Insalata di cavolo cappuccio
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di cavolo cappuccio è molto diffusa in Trentino e Alto Adige. Una ricetta semplice da preparare, appetitosa e sana. In questo caso abbiamo usato la varietà 'a cuore' del cavolo cappuccio. Una mela del Trentino, qualche noce e un insolito tocco di cumino. L'aceto balsamico completa e impreziosice il tutto!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
L’insalata di cavolo cappuccio è una ricetta facilissima da preparare, ma non banale. Mette insieme sapori diversi per creare un risultato piacevole: cavolo, mela, noci, cumino e aceto balsamico DOP. In questo caso abbiamo utilizzato del cavolo cappuccio a cuore, o cuore di bue: si comprende questa definizione osservandone la forma, ma potete usare anche quello più comune tondo. Tagliatelo fine, questo è il segreto per un’insalata gradevole e gustosa. Abbiamo aggiunto una mela Golden che potete tagliare con una mandolina, come abbiamo fatto noi, oppure a tocchetti se volete gustarne maggiormente la consistenza. L’altra raccomandazione è l’aceto balsamico: vi ricordiamo la differenza tra l’aceto balsamico IGP e DOP, non si tratta di un dettaglio ma di due prodotti completamente diversi. Oltre a essere buona questa ricetta è sana e nutriente. Verdura cruda, noci, cumino, mela, difficile immaginare un concentrato di proprietà nutritive altrettanto benefiche per il nostro organismo! Per chi ama gli abbinamenti insoliti dai gusti più forti vi suggeriamo di provare l’insalata di cavolo cappuccio e acciughe e l'insalata di cavolo cappuccio con speck.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Verza e patate, Verza stufata in padella, Crauti alla pancetta
Come preparare: Insalata di cavolo cappuccio
Per preparare l’insalata di cavolo cappuccio a cuore, tagliate a metà il cavolo e affettatelo finemente, anche con un’affettatrice se ne disponete. Fermatevi quando raggiungerete la costola centrale, chiara e dura. Lavatelo, asciugatelo e disponetelo in una ciotola o in un piatto di portata. Aggiungete le fette di mela.
Unite le noci grossolamente tritate o spezzettate con le mani, i semi di cumino e condite con un filo di olio extravergine d'oliva e sale. Mescolate. Completate con l'aceto balsamico DOP e una spolverata di pepe.
L'insalata di cavolo cappuccio è pronta per essere servita come contorno o piatto unico.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto