Grissini al pomodoro con crema di melanzane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Basta un rotolo di pasta sfoglia per creare un antipasto sfizioso e facile da preparare. I grissini al pomodoro e crema di melanzane sono una ricetta gustosa per un aperitivo estivo sotto il segno della condivisione. Fragranti e profumati, racchiudono sapori mediterranei perfetti per la bella stagione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 foglio rettangolare di pasta sfoglia
- concentrato di pomodoro
- Grana Padano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
INTRODUZIONE
Preparare i grissini al pomodoro con crema di melanzane è molto semplice: basta un rotolo di pasta sfoglia e il gioco è fatto. Se preferite realizzarla a casa seguite la ricetta base della pasta sfoglia o quella della pasta sfoglia rapida. Fantasia in cucina significa anche partire da pochi ingredienti, oltretutto molto facili da reperire come in questo caso, per portare in tavola uno snack rustico e sofisticato al tempo stesso. Pasta sfoglia, concentrato di pomodoro e una melanzana sono tutto quello che serve per creare un antipasto sfizioso perfetto per un aperitivo fatto in casa.
I grissini home made sono veloci da realizzare e molto versatili, si possono creare di differenti sapori e accompagnare a cibi tra i più diversi: come nel caso dei Grissini alle olive nere e prosciutto di parma. In questa ricetta invece hanno un fresco profumo di pomodoro e sono abbinati a un'invitante crema di melanzane. Per un'atmosfera estiva, da happy hour al mare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crackers di kamut, Cestini croccanti con mousse di mortadella, Sfogliatine veloci da aperitivo
Come preparare: Grissini al pomodoro con crema di melanzane
Iniziate a preparare la ricetta dei grissini al pomodoro dalla crema alle melanzane di accompagnamento. Lavate la verdura, asciugatela e bucherellatela con uno stecco di legno. Posizionatela su una leccarda rivestita di carta forno e fatela cuocere per circa 1 ora in forno statico preriscaldato a 180°C. Quando sarà ben cotta e morbida sfornatela. Facendo attenzione a non scottarvi, tagliatela a metà ed estraete la polpa scavandola con un cucchiaio. Tenetela da parte.
Ora dedicatevi alla salsa al pomodoro: raccogliete in un piatto fondo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro, condite con un goccio di olio, un pizzico di sale e aggiungete 2 cucchiai di acqua. Mescolate bene, per ottenere un composto omogeneo.
Prendete la pasta sfoglia e formate i grissini: a partire dal lato corto del rettangolo, tagliate la pasta sfoglia in strisce larghe circa 2 cm.
Avvolgete le strisce i pasta sfoglia su loro stesse aiutandovi con entrambe le mani. Posizionatele a debita distanza su una teglia ricoperta di carta forno: cospargetele con il concentrato e spolveratele di Grana Padano. Cuocete i grissini in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Sfornateli e fateli intiepidire.
Mentre i grissini riposano, scolate il liquido in eccesso dalla polpa di melanzana ormai fredda. Frullatela insieme a ½ spicchio di aglio, un generoso giro di olio, 2 cucchiai di Grana Padano e 5 foglie di basilico. Servite la crema di melanzane in una ciotolina insieme ai grissini.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto