Gnocchi di pomodoro

Gli gnocchi di pomodoro sono un'idea semplice per preparare la pasta fatta in casa. Si preparano senza uova e con il concentrato di pomodoro nell'impasto, che dona colore e un sapore mediterraneo inconfondibile. Provateli quando avete voglia di stupire con un primo piatto fatto con le vostre mani facile e gustoso.

Condividi

INGREDIENTI

Per la ricetta degli gnocchi di pomodoro vi serviranno solo quattro ingredienti: farina, acqua e concentrato, e ovviamente un pizzico di sale. A differenza dei veri e propri gnocchi di patate o della pasta all'uovo, questi gnocchi sono vegani - se li condite con dell'olio extravergine di oliva - perché si preparano senza uova.Sono un modo facile e divertente per preparare la pasta fatta in casa in una veste diversa dal solito. Gli gnocchi si formano direttamente tagliando i pezzetti di impasto con le forbici, dopo un breve riposo.Potete sbizzarrirvi con la forma e la dimensione che più vi piace, non vi preoccupate se gli gnocchi di pomodoro risultano diversi tra loro, è proprio questo il bello della ricetta.Noi abbiamo condito gli gnocchi di pomodoro passandoli velocemente in padella con burro e basilico fresco e formaggio grattugiato per servire. Potete anche accompagnarli con un buon sugo di pomodoro.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi al pomodoro gratinati, Gnocchi di patate al pomodoro e basilico, Pasta fresca vegana
1

Per preparare gli gnocchi di pomodoro, per prima cosa mescolate in una ciotola la farina con il concentrato di pomodoro e un pizzico di sale. Aggiungete al composto poca acqua per volta fino a ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso e lasciate riposare coperto per circa 20 minuti.

2

Riprendete l’impasto e con le forbici ricavate dei piccoli gnocchi, disponeteli man mano su un tagliere infarinato. Se lavorate con porzioni di impasto più piccole, potete tagliarli facendoli cadere direttamente nell’acqua salata bollente. Cuoceteli per circa 10 minuti. 

3

Una volta morbidi, trasferite gli gnocchi in padella con il burro fuso e le foglie di basilico. Mantecateli velocemente e poi toglieteli dal calore. 

4

Ultimate gli gnocchi di pomodoro con un po’ di parmigiano o pecorino grattugiato. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI POMODORO"

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto