Gelato al fiordilatte

Il gelato al fiordilatte è una base neutra che può essere interpretata in molti modi. Servito con frutta fresca, arricchito da una golosa ​ganache al cioccolato con scorze d'arancia o foglioline di menta. Provatelo fra due biscotti o come base di una torta gelato creativa e irresistibile.

Condividi

INGREDIENTI

Chi lo consuma come sostituto di un pasto durante la stagione estiva, chi lo ama a fine pasto: il gelato al fiordilatte, arricchito con della frutta fresca, piace a tutti. Con granola, scaglie di cioccolato, crema al caffè, una coulis di fragole, meringhe sbriciolate sono infiniti i modi di gustarlo! Se nel latte aggiungete cannella oppure basilico o ancora noce moscata, otterrete un risultato sfizioso: insomma potete personalizzarlo con i vostri aromi preferiti. Per un risultato perfetto e ben bilanciato dovete usare dello sciroppo di glucosio che troverete facilemente online o nei negozi specializzati. Il latte magro in polvere si trova in tutti i supermercati, per il resto si tratta di ingredienti di uso comune. Ricordatevi di utilizzare sempre del latte fresco intero. Questa ricetta è studiata per la realizzazione con una gelatiera da casa con compressore. 

ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelato alla crema, Gelato al tiramisù, Gelato allo yogurt

1

Per preparare il gelato al fiordilatte cominciate scaldando in un pentolino il latte, la panna, il miele e il glucosio, fino al raggiungimento di 40°. Aggiungete lo zucchero, il latte magro in polvere e la farina di carrube precedentemente mischiati. Portate ora il composto a 65°. 

2

Mentre la miscela è ancora sul fuoco, emulsionatela con un frullatore a immersione. Questo passaggio serve a evitare che la farina di semi di carrube crei dei grumi e a unire per bene tutti gli ingredienti. Versate in una ciotola e fate raffreddare, prima fuori dal frigo e poi in frigorifero, per un paio d'ore. Ponete ora la miscela nella gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario.

3

Servite il vostro gelato al fiordilatte con della frutta fresca di stagione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO AL FIORDILATTE"

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto