Galette alle mele
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La galette di mele è la ricetta giusta per preparare un dolce originale e delizioso. Una pie crust friabile che accoglie una crema frangipane senza cottura e uno strato di mele a fettine. Il dessert di mele perfetto per chiudere in dolcezza una cena con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h e 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 375 g di farina 00
- 80 g di zucchero semolato
- 225 g di burro freddo di frigorifero
- 100 ml di acqua fredda di frigorifero
- 25 ml di aceto di mele
- 1 pizzico di sale Per la crema frangipane
- 70 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
Come preparare: Galette alle mele
Per realizzare la galette alle mele iniziate dalla pie crust: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il sale e lavorate con la frusta k a bassa velocità fino a ottenere un composto sfarinato. Mescolate l'acqua fredda e l'aceto di mele e unite il miscuglio al composto nella ciotola, un cucchiaio alla volta e riprendendo a lavorare per incorporarlo. Tenete presente che potrebbe non essere necassario aggiungerlo tutto, dipende dal livello di assorbimento della farina. Dovrete comunque ottenere alla fine un impasto non troppo appiccicoso. Compattatelo in un panetto basso e rettangolare, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Le stesse operazioni si possono ovviamente compiere a mano.
Preparate il frangipane: in una ciotola lavorate con una marisa il burro morbidissimo insieme allo zucchero semolato, fino ad amalgamare perfettamente. Aggiungete l'uovo e mescolate per incorporarlo bene quindi unite la farina di mandorle e la cannella in polvere. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e tenete da parte.
Trascorso il tempo di riposo stendete la pie crust su un foglio di carta forno, in un rettangolo dello spessore di circa 4 mm. Sistemate poi il foglio con la pasta all'interno di una teglia. Spalmate sulla pasta il frangipane in uno strato omogeneo, arrivando a circa 5 cm dai bordi.
Sbucciate le mele, tagliatele in 4 e detorsolatele. Tagliatele a fettine piuttosto sottili e mescolatele in una ciotola con il succo di limone, quindi adagiatele sul frangipane.
Ripiegate la pasta rimasti libera sulle mele, pizzicando con le dita i 4 lati di contatto. Spennellate i bordi con l'uovo, sbattuto insieme al latte, e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo spennellate nuovamente i bordi con il miscuglio di uovo e latte e cospargete tutta la superficie della galette (frutta e bordi) con lo zucchero di canna. Trasferite in forno preriscaldato a 190°C e cuocete per 40 minuti o fino a doratura.
Sfornate la galette alle mele e fatela raffreddare prima di servire.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto