Fusilli alla vesuviana
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I fusilli alla vesuviana sono un primo piatto gustoso che portato in tavola lascia tutti soddisfatti. Una ricetta facile e sfiziosa a base di ingredienti semplici e tipicamente mediterranei: pomodoro fresco, mozzarella fiordilatte e un po' di pecorino. Mezz'ora di tempo, una passata in forno e... buon appetito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di fusilli
- 500 g di pomodori perini
- 100 g di mozzarella fiordilatte
- 40 g di pecorino romano grattugiato
- origano secco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
I fusilli alla vesuviana sono un primo piatto al forno, che porta in tavola ingredienti semplici e i sapori della Campania: pomodori freschi, mozzarella fiordilatte e un po' di pecorino grattugiato. Sono una specie di "cugini" degli Gnocchi alla sorrentina e sono altrettanto squisiti! Una ricetta facilissima e rapida da preparare, perfetta anche per una cena organizzata all'ultimo momento. Il sugo viene fatto parzialmente cuocere in padella mentre la pasta cuoce molto al dente e una passata finale in forno regala l'irresistibile crosticina. Per evitare che la mozzarella rilasci troppo acqua durante la cottura, tagliatela a fette almeno 15 minuti prima dell'utilizzo e stendetela su una gratella o in un largo colapasta, in modo che sgoccioli parte del siero. Pomodoro e mozzarella è l'accoppiata vincente che rende un piatto di pasta facile sempre delizoso. Se poi è gratinato diventa irresistibile, come lo Sformato di rigatoni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Nidi di spaghetti al forno con mozzarella e pomodoro alla vaniglia, Risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette, Pizza di pennette gratinate, Lasagna di pancarrè al pomodoro, mozzarella e basilico
Come preparare: Fusilli alla vesuviana
Per preparare i fusilli alla vesuviana iniziate a scottare i pomodori in acqua in ebollizione per pochi secondi. Scolateli, lasciateli intiepidire, pelateli, eliminate i semi e tritateli grossolanamente. Trasferiteli in una padella e unite la mozzarella tagliata a pezzetti.
Unite il pecorino grattugiato, 4 cucchiai di olio, una presa di sale, l'origano e mescolate. Portate abbondante acqua a ebollizione, unite una presa di sale e buttate la pasta. Nello stesso momento mettete la padella con il condimento sul fuoco e fate cuocere a fiamma media fino a quando la pasta sarà cotta ma ancora al dente. Scolate i fusilli e trasferiteli in padella.
Mescolate e trasferite il tutto in una pirofila appena unta d'olio. Spolverate con una macinata di pepe e passate a gratinare in forno caldo a 200° per 5-10 minuti.
Sfornate i fusilli alla vesuviana e serviteli subito ben caldi.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto