Frittelle di zucca al forno

Stuzzicanti e leggere le frittelle di zucca al forno sono un'ottima idea per servire un contorno diverso dal solito, un antipasto o un secondo vegetariano. Una ricetta autunnale facilissima e golosa che ha per protagonista la zucca

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta delle frittelle di zucca al forno, saporite e appetitose, è un'idea semplice per trasformare la zucca in pietanza invitante, anche per i bambini.Molto facili da preparare le frittelle di zucca al forno possono essere servite come stuzzicante antipasto, come contorno originale ma anche secondo piatto vegetariano. Buone sia calde sia fredde una tira l'altra e non essendo fritte possiamo concederci un boccone in più.La zucca ideale per preparare queste frittelle è una zucca dalla polpa soda e asciutta che rimanga tale anche dopo la prima cottura in forno, sicché le varietà Delica e Mantovana sono le più indicate. Con una buona zucca, regina indiscussa della tavola autunnale, si possono preparare i grandi classici della tradizione, come i tortelli di zucca mantovani e le ricette più creative come i panini alla zucca o la zucca arrostita con salsa allo yogurt e pinoliALTRE RICETTE GUSTOSE: Schiacciata di zuccaPancake salati alle zucchineFrittelle di fontina, noci e salviaFrittelle di zucca con carote al cumino
1

Per preparare le frittelle di zucca al forno sciacquate la zucca, tagliatela a spicchi ed eliminate i semi. Trasferite le fette di zucca sulla placca del forno, conditele con un filo d'olio, un pizzico di sale e disponete su ognuna 2-3 foglioline di salvia.

2

Copritele con un foglio di alluminio e fatele cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornate la zucca quando risulterà morbida.

3

Scavate le fette di zucca con un cucchiaio ricavandone la polpa, che raccoglierete in una ciotola, ed eliminando la buccia. Frullate velocemente la polpa ancora calda e aggiungete la farina, un paio di cucchiai di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. 

4

Mescolate molto bene o continuate a frullare fino a ottenere un composto sodo ed elastico, non liquido. Con l'aiuto di due cucchiai, formate delle frittelle di circa 5-6 cm di diametro e disponetele su una teglia unta d'olio o ricoperta di carta da forno. 

5

Schiacciate con il dorso del cucchiaio ogni frittella conferendole una superficie omogenea e cospargete con i semi di zucca. Infornate a 180 °C in modalità forno ventilato e fate cuocere per 20-25 minuti a seconda della dimensione delle vostre frittelle. Sfornate le frittelle di zucca, lasciatele raffreddare e servitele tiepide o fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI ZUCCA AL FORNO"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto