Frittatine sane e veloci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella delle frittatine sane e veloci è una ricetta facilissima e divertente. Scoprite come portare in tavola, in 20 minuti, un secondo piatto semplice ma ricco di verdurine, adatto a tutta la famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
INGREDIENTI
- 3 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- 30 ml di latte
- 20 g di amido di mais
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- una manciata di spinacini
- 1 peperone rosso piccolo
- 6 pomodori ciliegini
- basilico fresco
- sale
- pepe nero
Come preparare: Frittatine sane e veloci
Per preparare le frittatine sane e veloci sbattete in una ciotola le uova con il parmigiano, aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate bene facendo attenzione che non si formino grumi.
Unite il latte e mescolate. Aggiungete gli spinacini, aggiustate di sale e pepe e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Tagliate il peperone a listarelle sottili e dividete i pomodorini in quarti. Distribuiteli all’interno di 6 stampi da muffin appena unti d’olio.
Coprite con il composto di uova, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 20 minuti.
Sfornate le frittatine sane e veloci, disponetele su un piatto da portata sformandole con l'aiuto di una forchetta e servitele calde o fredde.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto