Frittatine nella pancetta
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le frittatine nella pancetta sono una ricetta economica, facilissima e veloce da preparare. Gustose e versatili potete servirle come antipasto in apertura di una cena fra amici o come secondo piatto sfizioso. Un'idea di base da arricchire e personalizzare secondo i vostri gusti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 6 uova
- 120 g di panna
- 24 fette di pancetta affumicata tagliata non troppo sottile
Come preparare: Frittatine nella pancetta
Per realizzare le frittatine nella pancetta rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta insieme al pecorino grattugiato, la panna, l'erba cipollina tagliuzzata, sale e pepe. Mescolate il tutto il tanto che basta ad amalgamare e tenete da parte.
Prendete 2 fette di pancetta e tagliatele a metà. Utilizzate i 4 pezzi così ottenuti per creare un guscio in uno stampino da muffin. Per eseguire questa operazione correttamente dovrete prima creare una croce e poi inserire i due pezzi rimasti in diagonale, in modo da ricoprire completamente sia la base che i bordi. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Versate all'interno di ogni "guscio" di pancetta il composto di uova, aiutandovi con un piccolo mestolo.
Passate nel forno già caldo a 180° e fate cuocere per 20-25 minuti. Sfornate le frittatine nella pancetta, sformatele con delicatezza e servitele subito.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto