Frittata di patate al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La frittata di patate al forno è un secondo piatto semplice e gustoso ideale anche come antipasto. Una ricetta facilissima che consente molte varianti. La cottura al forno, alternativa alla frittura in padella, rende questa frittata con le patate leggera ma ugualmente saporita.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di patate
- 4 uova
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 cucchiai di latte
INTRODUZIONE
Le frittate sono la classica pietanza salva cena per mille ottime ragioni: sono buonissime, semplici da fare, versatili e sempre apprezzate da tutti. La frittata di patate al forno che vi proponiamo è una versione più leggera, ma altrettanto squisita, della classica frittata di patate.
Il procedimento è molto semplice: le patate a fettine vengono prima sbollentate e poi cotte in teglia insieme alle uova e al parmigiano. Così preparata questa frittata al forno risulta morbida e delicata nel gusto, perfetta come secondo piatto o antipasto. Aggiungendo qualche cubetto di formaggio tipo emmentaler e del prosciutto cotto a listarelle, si trasforma in un piatto unico facile da trasportare per una gita fuori porta.
Spesso le frittate si rivelano una soluzione per riutilizzare ingredienti che avanzano da altre preparazioni: la Finta pizza di albumi con prosciutto cotto e scamorza ad esempio è una maniera originale e divertente per riciclare gli albumi senza trovarsi con la cucina piena di meringhe!
La Frittata gratinata con caprino e olive, invece, è un delizioso esempio di frittata che abbina nella stessa ricetta la cottura in padella a quella in forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata soffiata al forno, Frittata di porri e spinaci al forno, Frittatine al forno con piselli, ricotta e provola affumicata, Frittatine di patate e peperoni
Come preparare: Frittata di patate al forno
Per realizzare la frittata di patate al forno iniziate per prima cosa a sbucciare le patate. Lavatele, asciugatele e affettatele sottilmente con un coltello o con una mandolina. Trasferitele in una casseruola, copritele con acqua fredda e fatele cuocere per 10 minuti: dovranno risultare un po' intenerite, ma non troppo. Scolatele e tenetele da parte. In una ciotola sbattete le uova con 40 g di parmigiano, il latte, il prezzemolo tritato, la noce moscata, sale e pepe.
Aggiungete le patate ancora tiepide e mescolate con molta delicatezza fino a ricoprirle completamente, senza romperle. Trasferitele all'interno di uno stampo a cerniera, o di una teglia, da 22 cm di diametro foderato di carta forno. Livellate in modo da disporre le fettine tutte orizzontali e spolverizzate con il parmigiano reggiano tenuto da parte.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30 minuti, quindi fate dorare per altri 5 minuti con il grill prima di sfornare. Servite la frittata di patate al forno calda o fredda a piacere.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto