Frittata al forno con zucchine e speck
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La frittata al forno con zucchine e speck è una ricetta facile e veloce: tutti gli ingredienti cuociono direttamente in forno. È un perfetto secondo piatto per un pranzo gustoso. Servita tiepida e tagliata a cubotti è adatta anche come sfizioso antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 6 uova
- 150 ml di panna fresca
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 100 g di speck a fette sottili
- 2 zucchine piccole
Mangiata calda o tiepida, la frittata al forno con zucchine e speck è una preparazione gustosa, perfetta come secondo piatto o come antipasto. La cottura al forno, quasi come una quiche, permette di cuocere una fritatta soffice, dal risultato garantito visto che non si deve neppure girare come le più classiche frittate in padella, con il rischio di rompersi. La delicatezza di zucchine, fiori di zucca e pinoli si combina deliziosamente con la sapidità affumicata dello speck. Le frittate consentono alla fantasia di esprimersi in cucina, per le infinite combinazioni di ingredienti possibili ma anche per le diverse tecniche di cottura. Da provare senz'altro la Frittata soffiata al forno, la Frittata di riso e la divertente Frittata waffle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di porri e spinaci al forno, Frittata ai fiori di zucca, Frittata di cicoria al forno, Frittata di zucchine al caprino e olive nere
Come preparare: Frittata al forno con zucchine e speck
La preparazione della frittata al forno con zucchine e speck risulta molto semplice. Rompete le uova in una ciotola capiente e sbattendole con una forchetta unite la panna e il formaggio grattugiato. Regolate di sale e pepe a piacere. Tagliate le zucchine a rondelle sottili.
Pulite con delicatezza i fiori di zucca: eliminate picciolo e pistillo quindi con un paio di forbici tagliate la corolla da un lato e ricavatene due o tre strisce. Trasferite il composto d'uovo in una pirofila imburrata da 24 cm di diametro e distribuite sulla superficie le fette di speck divise in due, le rondelle di zucchina e i fiori di zucca. Completate con i pinoli e una macinata di pepe. Infornate a 200° (forno preriscaldato) e lasciate cuocere per 20-25 minuti.
Al termine della cottura lasciate riposare la frittata al forno con zucchine e speck per 5 minuti quindi servite.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto