Frittata al forno con zucchine e speck
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La frittata al forno con zucchine e speck è una ricetta facile e veloce: tutti gli ingredienti cuociono direttamente in forno. È un perfetto secondo piatto per un pranzo gustoso. Servita tiepida e tagliata a cubotti è adatta anche come sfizioso antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 6 uova
- 150 ml di panna fresca
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 100 g di speck a fette sottili
- 2 zucchine piccole
Mangiata calda o tiepida, la frittata al forno con zucchine e speck è una preparazione gustosa, perfetta come secondo piatto o come antipasto. La cottura al forno, quasi come una quiche, permette di cuocere una fritatta soffice, dal risultato garantito visto che non si deve neppure girare come le più classiche frittate in padella, con il rischio di rompersi. La delicatezza di zucchine, fiori di zucca e pinoli si combina deliziosamente con la sapidità affumicata dello speck. Le frittate consentono alla fantasia di esprimersi in cucina, per le infinite combinazioni di ingredienti possibili ma anche per le diverse tecniche di cottura. Da provare senz'altro la Frittata soffiata al forno, la Frittata di riso e la divertente Frittata waffle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di porri e spinaci al forno, Frittata ai fiori di zucca, Frittata di cicoria al forno, Frittata di zucchine al caprino e olive nere
Come preparare: Frittata al forno con zucchine e speck
La preparazione della frittata al forno con zucchine e speck risulta molto semplice. Rompete le uova in una ciotola capiente e sbattendole con una forchetta unite la panna e il formaggio grattugiato. Regolate di sale e pepe a piacere. Tagliate le zucchine a rondelle sottili.
Pulite con delicatezza i fiori di zucca: eliminate picciolo e pistillo quindi con un paio di forbici tagliate la corolla da un lato e ricavatene due o tre strisce. Trasferite il composto d'uovo in una pirofila imburrata da 24 cm di diametro e distribuite sulla superficie le fette di speck divise in due, le rondelle di zucchina e i fiori di zucca. Completate con i pinoli e una macinata di pepe. Infornate a 200° (forno preriscaldato) e lasciate cuocere per 20-25 minuti.
Al termine della cottura lasciate riposare la frittata al forno con zucchine e speck per 5 minuti quindi servite.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto