Friselle con alici, arancia e miele di acacia
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le friselle con alici, arancia e miele di acacia sono un antipasto rustico e gustoso che si prepara con facilità. Una versione insolita e buonissima delle classiche friselle pugliesi, ottima anche per un pranzo leggero e veloce.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo marinatura 5h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 friselle
- 150 g di alici pulite
- uno spicchio d'aglio
- il succo di un limone
- 4 ciuffi di prezzemolo
- 1 arancia
- aneto
- 2 cucchiai di miele di acacia
- olio extravergine di oliva
- 10 g di aceto di vino bianco
- sale
- pepe nero
Le friselle con alici, arancia e miele d'acacia sono uno sfizioso antipasto che si può trasformare nel piatto principale di un pranzo leggero e veloce ma ricco di gusto.
Facilissime da preparare queste friselle sono caratterizzate da un abbinamento che può sembrare ardito ma che risulta vincente all'assaggio. La freschezza dolce dell'arancia si sposa perfettamente con il sapore deciso del pesce marinato, e su tutto la delicatezza del miele di acacia a completare l'equilibrio del piatto. Il miele è un alimento prezioso, per approfondirne le tipologie e gli utilizzi leggete Miele in cucina: tanti mieli tanti abbinamenti.
Sono pronte in un quarto d'ora ma per poterle realizzare è necessario preparare per tempo le alici che devono marinare per almeno 5 ore. Gli accorgimenti necessari alla buona riuscita della pietanza sono due: il pesce deve essere freschissimo e le friselle ammollate solo brevemente in acqua fredda, perché risultino morbide ma compatte e ancora leggermente croccanti all'interno.
Se vi piace l'idea di queste friselle con il pesce, per un pranzo leggero e veloce provate anche i Crostoni con tonno, cipolle e paté di olive o la Bruschetta con salmone, cetriolini e yogurt.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bruschetta con sardine marinate, Friselle al pomodoro e basilico, Cestini di taco con gamberoni marinati, Friselle con mozzarella, pomodorini e tonno
Come preparare: Friselle con alici, arancia e miele di acacia
Iniziate la preparazione della ricetta dalla marinatura delle alici. Tritate in un mixer il prezzemolo e l'aglio con 3 cucchiai di olio, trasferite il composto in una ciotola e unite il succo di limone, il sale, il pepe e un cucchiaio di olio. Sistemate i filetti di alici in una ciotola e irrorateli con la marinatura appena preparata, avendo cura di distribuirla in modo omogeneo: coprite con la pellicola e lasciate riposare per almeno 5 ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo aggiungete l'aceto e mescolate bene. Scolate le alici dalla marinatura e tenetele da parte. Nel frattempo tagliate a vivo un'arancia ricavandone gli spicchi.
Componete le friselle: bagnatele con poca acqua per farle leggermente ammorbidire e guarnitele con le alici marinate, gli spicchi d'arancia, l'aneto e il miele di acacia. Portate in tavola le friselle con alici, arancia e miele di acacia.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto