Friggione bolognese
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il friggione bolognese è un contorno tipico della tradizione culinaria bolognese. Si tratta di una ricetta a base di cipolle e pomodori che si può gustare in ogni stagione: caldo d'inverno e freddo d'estate. Come antipasto con una fetta di pane casereccio, o contorno, a pranzo o a cena. Il friggione è incredibilmente gustoso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo di riposo 2h - 4h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 kg di cipolle bianche
- 2 cucchiaini di strutto
- 400 g di pomodori maturi sbollentati sbucciati e privati della pelle
INTRODUZIONE
Il friggione bolognese è un saporito contorno a base di cipolle e pomodori. Vera e propria istituzione della cucina tradizionale dell'Emilia Romagna, e bolognese in particolare, la sua ricetta originale - come quella del ragù - è depositata presso la Camera di Commercio di Bologna. Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è facile, fondamentale è però avere il giusto tempo a disposizione per lasciare che le cipolle riposino a lungo perdendo tutta la loro acqua e poi cuociano molto lentamente su fuoco dolcissimo.
Come ogni ricetta della tradizione famigliare italiana, dalle scacce ragusane al tiramisù, passando per la pasta alla gricia, subisce molte variazioni, anche a livello locale, come accade per il friggione alla romagnola che contempla peperoni e patate tra gli ingredienti. Una possibilità, poi, è quella di sostituire lo strutto con l'olio d'oliva, che rende la salsa adatta anche ai vegetariani. Un'altra variante prevede l'aggiunta di salsiccia tagliata a pezzetti da far rosolare nella cipolla prima di aggiungere i pomodori.
Insomma una pietanza d'origine contadina che diventa accompagnamento ideale per il bollito di carne e anche per la polenta, allietando il pranzo domenicale in famiglia. E che freddo, magari su una fetta di pane casereccio, si trasforma in robusto antipasto o piatto unico estivo.
Cipolle alternative al friggione? Provate la ricetta delle Cipolle caramellate, della Torta di cipolle o della Frittata di cipolle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavoletti di Bruxelles in padella, Fiori di zucca al forno, Friarielli in padella, Finocchi gratinati con besciamella
Come preparare: Friggione bolognese
Iniziate la preparazione del friggione bolognese mondando le cipolle e affettandole sottilmente al coltello o con una mandolina. Raccoglietele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e il sale e mescolatele bene. Lasciate che perdano la loro acqua: occorreranno almeno 2 ore, ma se avete più tempo a disposizione le potete lasciare anche di più, ne guadagneranno in dolcezza.
In una casseruola capiente e dal fondo spesso ponete le cipolle con il loro liquido e lo strutto. Cuocetele a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, per circa 2 ore. È fondamentale, durante questa prima fase di cottura, controllarle spesso per evitare che si attacchino al fondo del tegame. Quando le cipolle avranno assunto una consistenza molto morbida e un colore nocciola unite i pomodori spezzettati e abbondante pepe fresco di mulinello.
Proseguite la cottura per 1 ora e 30 minuti o comunque fino a quando le cipolle e il pomodoro saranno diventati morbidissimi, di una consistenza quasi cremosa. Il friggione bolognese è ottimo servito sia caldo sia freddo.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto