Focaccia ramen
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti. E per una nota di sapore extra, abbiamo utilizzato anche il condimento in polvere dei noodles istantanei.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Tempo lievitazione 1h - 1h e 30 min
- Luogo di riposo a temperatura ambiente
- Tempo di riposo 1h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 370 g di farina 0
- 1 cucchiaino di sale
- 280 ml di acqua tiepida
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 10 g di zucchero semolato
- 75 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di paprika
- 2 cipollotti
- 2 confezioni di noodles istantanei (con il loro condimento in polvere)
Come preparare: Focaccia ramen
Per preparare la focaccia ramen nella ciotola nella planetaria raccogliete la farina, lo zucchero, il lievito, l'acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio (prelevato dal totale), il sale, la paprika e il condimento in polvere dei noodles. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto molto umido. Tirate con delicatezza l'impasto riportando i bordi verso il centro e ripetete questa operazione per circa 5 minuti. Coprite con pellicola per alimenti e fate riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, con le mani ripiegate l'impasto verso il centro per 4 volte, ogni volta ruotando la ciotola di 90°. Coprite con la pellicola e fate riposare per altri 30 minuti. Ripetete quindi le pieghe e fate riposare per ulteriori 30 minuti.
Date un ultimo giro di pieghe. Con metà dell'olio rimasto ungete una teglia rettangolare da circa 25x18 cm. Adagiate l'impasto nella teglia e con la punta delle dita distribuitelo in maniera uniforme fino ai bordi. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per 1 ora - 1 ora e 30 minuti.
Quando la focaccia sarà lievitata cospargete la superficie con i noodles spezzettati di 1 delle 2 confezioni e con la parte verde dei cipollotti a fettine. Ungete con l'olio restante e fate affondare questi ingredienti leggermente con la punta delle dita. Cuocete la focaccia ramen nella parte bassa del forno preriscaldato a 210 °C per circa 25-30 minuti o fino a doratura. Qualora la superficie dovesse dorare troppo, potete coprire con un foglio d'alluminio.
Sfornate, lasciate raffreddare e quindi sformate. La vostra focaccia ramen è pronta per essere gustata!
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto