Feta in pasta fillo
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Questi pacchettini di feta in pasta fillo sono un antipasto molto più che sfizioso. Caratterizzati da un perfetto contrasto di sapori e consistenze fra dolce e salato, morbido e croccante, sono anche una ricetta facile da fare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 720 g di feta (4 panetti da 180 g)
- 8 fogli di pasta fillo
- timo fresco
- sesamo tostato
- miele (non cristallizzato)
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Feta in pasta fillo
Per preparare la feta in pasta fillo iniziate a tamponare il formaggio con carta assorbente in modo da asciugarlo dal liquido di conservazione. Tagliate quindi ogni panetto a metà. Stendete un foglio di pasta fillo sul piano di lavoro.
Spennellate metà della superficie con olio, distribuite qualche fogliolina di timo e piegate il foglio a metà (per il lato più lungo). Spennellate con altro olio e adagiate sulla pasta fillo un pezzetto di feta disponendolo in basso, verso il lato corto.
Ripiegate sulla feta i due lembi lunghi e il lembo rimasto nella parte bassa, come per impacchettarla.
Formate un pacchettino, ripiegando la feta su se stessa fino alla fine del foglio e tenendo la chiusura sul fondo. Spennellate la superficie con un po' di olio.
Procedete nello stesso modo con il resto della feta e con i fogli di pasta fillo fino a ottenere tanti pacchettini che disporrete su una teglia ricoperta di carta da forno. Abbiate l'accortezza di disporre ogni pacchettino in modo che il lembo chiuso stia sotto. Spolverate i pacchettini con un pizzico di sale e semi di sesamo, quindi passate in forno preriscaldato a 190 °C e fate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando la pasta avrà preso un bel colore dorato.
Sfornate la feta in pasta fillo e servitela subito, ben calda, irrorando con miele.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto