Feta in pasta fillo
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Questi pacchettini di feta in pasta fillo sono un antipasto molto più che sfizioso. Caratterizzati da un perfetto contrasto di sapori e consistenze fra dolce e salato, morbido e croccante, sono anche una ricetta facile da fare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 720 g di feta (4 panetti da 180 g)
- 8 fogli di pasta fillo
- timo fresco
- sesamo tostato
- miele (non cristallizzato)
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Feta in pasta fillo
Per preparare la feta in pasta fillo iniziate a tamponare il formaggio con carta assorbente in modo da asciugarlo dal liquido di conservazione. Tagliate quindi ogni panetto a metà. Stendete un foglio di pasta fillo sul piano di lavoro.
Spennellate metà della superficie con olio, distribuite qualche fogliolina di timo e piegate il foglio a metà (per il lato più lungo). Spennellate con altro olio e adagiate sulla pasta fillo un pezzetto di feta disponendolo in basso, verso il lato corto.
Ripiegate sulla feta i due lembi lunghi e il lembo rimasto nella parte bassa, come per impacchettarla.
Formate un pacchettino, ripiegando la feta su se stessa fino alla fine del foglio e tenendo la chiusura sul fondo. Spennellate la superficie con un po' di olio.
Procedete nello stesso modo con il resto della feta e con i fogli di pasta fillo fino a ottenere tanti pacchettini che disporrete su una teglia ricoperta di carta da forno. Abbiate l'accortezza di disporre ogni pacchettino in modo che il lembo chiuso stia sotto. Spolverate i pacchettini con un pizzico di sale e semi di sesamo, quindi passate in forno preriscaldato a 190 °C e fate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando la pasta avrà preso un bel colore dorato.
Sfornate la feta in pasta fillo e servitela subito, ben calda, irrorando con miele.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto