Feta con semi di sesamo

La feta con semi di sesamo è una pietanza sfiziosa e facilissima da preparare. Caratterizzata da una piacevole alternanza di sapori fra il dolce, il sapido e l'acidulo è una ricetta che si prepara in pochi minuti ed è perfetta come antipasto o secondo piatto veloce.

Condividi

INGREDIENTI

La feta con semi di sesamo è una ricetta semplicissima e deliziosa: fettine di feta al forno, aromatizzate con il miele e coperte da semini di sesamo bianco e nero sono bocconcini perfetti per un antipasto. Servita con pomodorini al forno o un mix di verdure e pane casereccio, la feta al sesamo diventa uno sfizioso secondo leggero.La preparazione è facilissima, va solo tenuto sotto controllo il tempo di cottura, anche in base allo spessore delle fettine di formaggio, per evitare che la feta rimanga troppo solida o al contrario si disfi completamente. Se gradite un morso più croccante potete utilizzare i semini di sesamo per "impanare" completamente le fettine.La feta è un formaggio tradizionale greco, a base di latte di pecora (o pecora e capra) a pasta semidura e friabile che viene conservato in salamoia. È l'ingrediente speciale della celebre insalata greca ed è ottima per arricchire qualunque insalata di frutta e verdura estive. Abbiamo però imparato ad amarla anche cotta, in tante preparazioni sfiziose come la torta salata con porri e fetaALTRE RICETTE GUSTOSE: Feta al fornoFeta al forno ai peperoni e oliveFeta in pasta filloFeta al forno con verdure, Feta speziata al forno
1

Per preparare la feta con semi di sesamo tagliate il panetto a fette di piccole dimensioni (con la quantità indicata dovreste ottenere circa 8 fettine). Trasferite su una teglia foderata con carta forno e spennellate con un'emulsione preparata mescolando olio extravergine d'oliva e miele.

2

Cospargete la feta con semi di sesamo bianco e nero e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti o fino al grado di doratura desiderato. Sfornate la feta con semi di sesamo, lasciatela assestare per qualche minuto, quindi servite con verdure a piacere e altro miele se gradito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETA CON SEMI DI SESAMO"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto