Fagottini alla zucca e zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta dei fagottini alla zucca e zenzero è perfetta per un antipasto, un aperitivo o una cena con gli amici. Sfoglie di pasta all'uovo ripiene di un morbido impasto dolce e piccantino. Facili da preparare, propongono un delizioso contrasto che li rende molto gustosi e invitanti: uno tira l'altro!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
INGREDIENTI
- 5 sfoglie di lasagne fresche
- 350 g di zucca mantovana
- 70 g di burro
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 rametti di maggiorana fresca
- 2 cm di radice di zenzero fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Con la ricetta dei fagottini alla zucca e zenzero porterete in tavola un facile antipasto, un finger food sfizioso e invitante. Il procedimento per realizzarli è facile, basta stufare la zucca a cubetti e lavorarla con il parmigiano e lo zenzero e con questo ripieno farcire delle sfoglie all'uovo fresche appena sbollentate. Un veloce passaggio in forno e il piatto è pronto.
Consigliamo l'uso di una zucca mantovana che, oltre a essere particolarmente dolce, contiene meno acqua e risulta più asciutta dopo la cottura. Lo zenzero fresco, grattugiato finemente nel ripieno, conferisce una nota pungente che ben si armonizza con la dolcezza della zucca, smorzandola e rendendo i fagottini molto equilibrati. Se amate o volete sperimentare lo zenzero in cucina le ricette sono molteplici: da un primo come la Vellutata di carote, zenzero e ceci speziati al Budino cioccolato e zenzero per dessert.
Per un buffet autunnale e colorato d'arancione potete proporre tanti stuzzicanti piattini a base di zucca come i Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola, le Polpette di zucca, le Focacce salate di zucca e le Chips di zucca al rosmarino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi di zucca, Sformato di zucca, Crostata di zucca, Risotto alla zucca
Come preparare: Fagottini alla zucca e zenzero
Iniziate la preparazione dei fagottini alla zucca e zenzero preparando il ripieno. Decorticate la zucca, eliminate semi e filamenti e tagliatela a cubetti. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro e quando sarà appena schiumoso unite la zucca e fatela cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti finché si sarà ammorbidita.
Togliete dal fuoco e unite le foglie della maggiorana, lo zenzero grattugiato, il parmigiano e aggiustate di sale e pepe. Mescolate molto bene in modo da ottenere un composto piuttosto liscio e omogeneo e lasciatelo raffreddare in una ciotola.
Nel frattempo sbollentate le sfoglie di pasta in abbondante acqua salata per qualche secondo e lasciatele raffreddare su un panno da cucina. Prendete quindi una sfoglia, dividetela in due rettangoli e disponete al centro di ognuno una noce di impasto di zucca. Richiudete la sfoglia formando un fagottino e sigillatelo con uno spago. Seguite lo stesso il procedimento per realizzare tutti i fagottini.
Trasferiteli su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con l'olio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti e poi per ulteriori 2 minuti sotto il grill.
Una volta sfornati eliminate con attenzione lo spago e servite subito i fagottini alla zucca e zenzero.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto