Erbazzone con cavolo viola e feta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
L'erbazzone con cavolo viola e feta è una variante del classico erbazzone reggiano. Una ricetta perfetta per i mesi più freddi, quando il cavolo cappuccio è di stagione, buonissima per un aperitivo o come spuntino anche da gustare fuori casa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 1 noce di strutto
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 ml di acqua tiepida
- sale per il ripieno:
- 400 g di cavolo viola
- 120 g di feta
- 1/2 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe inoltre:
- strutto per spennellare
- semi di papavero
Come preparare: Erbazzone con cavolo viola e feta
Per preparare l'erbazzone con cavolo viola e feta raccogliete la farina con un pizzico di sale in una ciotola e unite lo strutto. Iniziate a mescolare con una forchetta, aggiungete l'olio e continuate a lavorare l'impasto. Proseguite con l'acqua e impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa potete impastare con la planetaria.
Nel frattempo mondate il cavolo viola e tagliatelo a listarelle fini e non troppo lunghe. In una padella antiaderente capiente fate insaporire l'olio con l'aglio e quando sarà dorato eliminatelo. Aggiungete il cavolo viola, salate, pepate e unite il vino bianco. Stufate, coprendo con il coperchio, fino a quando il cavolo si sarà ammorbidito e l'acqua sarà evaporata. Fate raffreddare.
Trasferite il cavolo viola ormai freddo in una ciotola insieme alla feta sbriciolata e mescolate. Prelevate la pasta dal frigo, dividetela in più porzioni e con il matterello o la macchina sfogliatrice stendetela in sfoglie sottili, della lunghezza di circa 30 centimetri. Foderate con una parte della pasta uno stampo leggermente unto della misura di 25x25 centimetri lasciando che la pasta vada oltre il bordo. Farcite con il ripieno e livellate.
Ricoprite con la pasta restante creando delle pieghe sulla superficie, caratteristiche di questa ricetta. Ripiegate i bordi verso l’interno, bucherellate con i rebbi di una forchetta e spennellate con un po' di strutto. Spolverizzate con i semi di papavero. Cuocete in forno a 200 °C per 30 minuti o comunque fino a quando sarà dorato in superficie.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite l'erbazzone con cavolo viola e feta tagliato a quadratoni.
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Toast di feta
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto
Tortillas
Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto