Mattonella con Oro Saiwa

Una ricetta conviviale, che mette d'accordo tutti, la mattonella con Oro Saiwa è un dolce facile e veloce, perfetto da gustare in famiglia. Deliziosi strati di crema diplomatica, cioccolato fondente e biscotti secchi per un mix di consistenze e un gusto sorprendenti.

Condividi

INGREDIENTI

Per un tuffo nel passato a casa della nonna in una domenica pomeriggio, non c'è niente di meglio della mattonella con Oro Saiwa. Semplice e versatile, è perfetta per una merenda speciale, ma potete proporla anche come dessert al termine di un pranzo in famiglia. Un vero comfort food!Un dolce facile da prepare, a cui abbiamo aggiunto un twist goloso con le scaglie di cioccolato a sorprenderci tra gli strati della mattonella a base di biscotti Oro Saiwa, ammorbiditi e aromatizzati con una profumatissima bagna alla vaniglia.Noi vi diciamo come preparare la sfoglia di cioccolato, ma potete acquistarla già pronta oppure semplicemente non metterla.La crema diplomatica è la fine del mondo, soffice, spumosa e dolcissima. L'abbiamo realizzata unendo della panna montata alla nostra crema pasticcera. La sua morbidezza è bilanciata dal cioccolato fondente.Una volta terminate le preparazioni, basta assemblare il dolce e il gioco è fatto: il risultato è una mattonella con Oro Saiwa golosa e scenografica, che fa riaffiorare bei ricordi ed è in grado di conquistare tutti. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta con biscotti secchi e crema pasticceraTorta di biscotti e crema al coccoTorta diplomatica, Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
1

Per preparare la mattonella con Oro Saiwa realizzate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta. Durante il tempo di riposo di 1 ora dedicatevi alle altre preparazioni. Iniziate dal cioccolato da inserire tra gli strati della mattonella: con un coltello riducetelo in scaglie e fatelo sciogliere a bagnomaria.

2

Versate il cioccolato su un ampio foglio di carta forno (o di acetato). Con una spatola, stendetelo in uno strato di circa 1 mm. Coprite con un altro foglio e ponete in frigorifero per circa 30 minuti, dovrà solidificarsi. Procedete con la bagna: in un pentolino, unite l’acqua, lo zucchero e la bacca di vaniglia, portate a bollore e mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Spostate la bagna così ottenuta in un contenitore e lasciatela raffreddare.

3

In una ciotola, montate la panna. Una volta pronta, unitela a più riprese alla crema pasticcera, ormai fredda, e mescolate per amalgamare il tutto.

4

Riprendete il cioccolato e spezzatelo con le mani, otterrete delle sfoglie dalla forma irregolare. Adesso potete procedere con il montaggio della mattonella. Intingete i biscotti nella bagna alla vaniglia e disponeteli su un piatto da portata rettangolare in modo da formare lo strato di base.

5

Aggiungete la crema diplomatica, potete utilizzare una sac à poche o una spatola, e adagiatevi sopra qualche sfoglia di cioccolato.

6

Create un secondo strato di biscotti, aggiungete sopra la crema e qualche altra sfoglia di cioccolato. Utilizzate gli ingredienti rimasti per il terzo e ultimo strato, iniziando dai biscotti e terminando con la crema diplomatica.

7

Finite con il cioccolato: riducetelo in piccole scaglie e utilizzatelo come decorazione finale. La mattonella con Oro Saiwa è pronta!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MATTONELLA CON ORO SAIWA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto