Mattonella con Oro Saiwa
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta conviviale, che mette d'accordo tutti, la mattonella con Oro Saiwa è un dolce facile e veloce, perfetto da gustare in famiglia. Deliziosi strati di crema diplomatica, cioccolato fondente e biscotti secchi per un mix di consistenze e un gusto sorprendenti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti Oro Saiwa classico (36 pezzi)
- 500 g di panna fresca
- 500 g di crema pasticcera
- 200 g di acqua
Come preparare: Mattonella con Oro Saiwa
Per preparare la mattonella con Oro Saiwa realizzate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta. Durante il tempo di riposo di 1 ora dedicatevi alle altre preparazioni. Iniziate dal cioccolato da inserire tra gli strati della mattonella: con un coltello riducetelo in scaglie e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Versate il cioccolato su un ampio foglio di carta forno (o di acetato). Con una spatola, stendetelo in uno strato di circa 1 mm. Coprite con un altro foglio e ponete in frigorifero per circa 30 minuti, dovrà solidificarsi. Procedete con la bagna: in un pentolino, unite l’acqua, lo zucchero e la bacca di vaniglia, portate a bollore e mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Spostate la bagna così ottenuta in un contenitore e lasciatela raffreddare.
In una ciotola, montate la panna. Una volta pronta, unitela a più riprese alla crema pasticcera, ormai fredda, e mescolate per amalgamare il tutto.
Riprendete il cioccolato e spezzatelo con le mani, otterrete delle sfoglie dalla forma irregolare. Adesso potete procedere con il montaggio della mattonella. Intingete i biscotti nella bagna alla vaniglia e disponeteli su un piatto da portata rettangolare in modo da formare lo strato di base.
Aggiungete la crema diplomatica, potete utilizzare una sac à poche o una spatola, e adagiatevi sopra qualche sfoglia di cioccolato.
Create un secondo strato di biscotti, aggiungete sopra la crema e qualche altra sfoglia di cioccolato. Utilizzate gli ingredienti rimasti per il terzo e ultimo strato, iniziando dai biscotti e terminando con la crema diplomatica.
Finite con il cioccolato: riducetelo in piccole scaglie e utilizzatelo come decorazione finale. La mattonella con Oro Saiwa è pronta!
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto