Crostata salata con mousse di ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La crostata con mousse di ricotta è una torta salata gustosa e scenografica, ideale per un pranzo estivo o come aperitivo o antipasto per una cena tra amici. Invitante e d’effetto, è un piatto fresco ideale per la stagione calda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 5 g di sale fino
- 90 g di burro freddo
- 1 uovo
- 20 g di acqua fredda Per la mousse al basilico:
- 250 g di ricotta
- 250 g di formaggio fresco spalmabile
- 1 ciuffetto di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe Inoltre:
- 100 g di prosciutto crudo a fette
- basilico fresco
Come preparare: Crostata salata con mousse di ricotta
Per preparare la crostata salata con mousse di ricotta cominciate dalla pasta per la quiche. Nella ciotola della planetaria sabbiate con la frusta K a bassa velocità il burro freddo a dadini con la farina e il sale. Unite poi l’uovo e l’acqua fredda e impastate fino a ottenere una pasta omogenea.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo stendetelo su una spianatoia infarinata allo spessore di 4 mm.
Rivestite con la sfoglia uno stampo da crostata da 20 cm di diametro imburrato. Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un foglio di carta forno e i pesetti di ceramica per la cottura in bianco e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti.
Rimuovete carta e pesetti e fate asciugare per altri 5 minuti sempre alla medesima temperatura. Intanto dedicatevi alla mousse: raccogliete nel contenitore alto e stretto del frullatore a immersione il formaggio spalmabile, un pizzico di sale e di pepe, le foglie di basilico e l’olio extravergine d'oliva.
Frullate il tutto fino a ottenere una crema leggera. Distribuitene una parte all’interno del guscio, livellate e ponete la restante all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm.
Dressate dei ciuffi di mousse lungo tutta la circonferenza e farcite all’interno con delle rose di prosciutto crudo. Decorate la crostata salata con mousse di ricotta con delle foglioline di basilico fresco e servite subito.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto