Crema di cavolfiore allo skyr
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La crema di cavolfiore allo skyr è un primo piatto dal gusto ricco e sfizioso, ideale per una cena invernale con gli amici o una serata speciale in famiglia. Un sapore ben equilibrato fra la dolcezza del cavolfiore, la lieve acidità del formaggio fresco e la sapidità della pancetta affumicata.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di cavolfiore
- 400 g di patate
- 250 g di skyr
- 1 porro
- 100 g di pancetta affumicata a dadini
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
La crema di cavolfiore allo skyr è un primo piatto ricco e sostanzioso. Il sapore e la consistenza la rendono particolarmente piacevole gustata nelle serate invernali; per una cena con gli amici ma anche una serata in famiglia. Creme e zuppe con le verdure, infatti, sono gustosi alleati per affrontare l'inverno, grazie al loro contenuto in vitamine e sali minerali.
Lo skyr è un formaggio fresco molto soffice, realizzato a partire da latte magro cagliato, ed è un prodotto tradizionale islandese. Povero in grassi e ricco in proteine assomiglia ad uno yogurt molto denso ed è sempre più diffuso e apprezzato proprio grazie alle sue proprietà nutrizionali. Lo skyr regala alla nostra ricetta un gusto leggermente acido che ben si combina con il sapore del cavolfiore, intenso ma più dolciastro, e con quello della pancetta affumicata. Una zuppa che ricorda le specialità nordiche.
Ortaggio ricco di ottime proprietà nutrizionali anche il cavolfiore, ingrediente valido e apprezzato nella realizzazione di creme e vellutate come le delicatissime Crema di cavolfiore e latte di mandorle e Vellutata di cavolfiore al latte di cocco. Con i broccoli, invece, che appartengono alla stessa famiglia, quella dei cavoli, vi invitiamo a provare la Crema di broccoli al latte di cocco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di cavolfiore alla paprika, Zuppa di cavolfiori e ceci alla curcuma, Vellutata di porri, Purè di cavolfiore
Come preparare: Crema di cavolfiore allo skyr
Per realizzare la crema di cavolfiore allo skyr dovete prima cosa mondare il cavolfiore ricavando solo le cimette (tenetene qualcuna da parte per la guarnizione). Sbucciate, lavate e tagliate a tocchetti le patate.
Pulite il porro e tagliatelo a rondelle. Fatelo rosolare in una casseruola con l’olio fino a quando sarà diventato trasparente. Unite metà della pancetta e fatela rosolare. Aggiungete le patate e il cavolfiore e mescolate per far insaporire. Salate, pepate e coprite con acqua calda. Portate all'ebollizione quindi abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 25-30 minuti o comunque fino a quando le verdure saranno diventate tenere.
Frullate il tutto con un mixer a immersione, unite lo skyr frullate di nuovo fino a ottenere una crema omogenea. Unite l’erba cipollina e tenete in caldo.
In una padellina fate rosolare in poco olio la pancetta e le cimette di cavolfiore rimaste, tagliate a metà, fino a quando saranno croccanti. Suddividete la crema nei singoli piatti e decorate con la pancetta e le cimette. Completate ogni piatto con l'erba cipollina tagliuzzata, il sesamo nero e un giro d'olio. Servite la crema di cavolfiore allo skyr con i crostini di pane.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto