Crema al mascarpone con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La crema al mascarpone con il Bimby è un dessert che appaga i sensi, ma richiede pochissimo tempo per essere preparato. E' un dolce al cucchiaio veramente facile, pronto in 15 minuti, poi deve solo riposare in frigorifero un paio d'ore prima di essere gustato con una finitura al cioccolato in scaglie o con frutti di bosco
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 4 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di mascarpone
- 140 g di zucchero
- 3 uova
- cacao amaro in polvere
- scagliette di cioccolato
INTRODUZIONE
Se cercate un dolce al cucchiaio facilissimo, da preparare in pochi minuti, la crema al mascarpone con il Bimby fa al caso vostro!
Mobida e vellutata, questa crema ha una base molto semplice, con uova, zucchero e mascarpone, alla quale si possono aggiungere cacao amaro in polvere e scagliette di cioccolato, come in questa ricetta, ma anche frutti di bosco.
La crema al mascarpone, ha alcuni ingredienti in comune con il tiramisù, di cui abbiamo anche una versione con il Bimby e può essere servita insieme al caffè o come dessert per concludere una cena.
Un'altra crema molto facile e veloce è la crema chantilly con il Bimby, che può essere servita insieme a della frutta fresca, oppure utilizzata per farcire torte o bignè con il Bimby.
Nelle nostre pagine dedicate alle ricette con il Bimby troverete nuove idee e ispirazioni per cucinare con un valido aiutante!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisù con il pandoro, Crema al caffè con il Bimby, Panna cotta con il Bimby
Come preparare: Crema al mascarpone con il Bimby
Per preparare la crema al mascarpone, posizionate nel boccale del Bimby la farfalla e versate all'interno i tuorli e lo zucchero (conservandone un cucchiaio per gli albumi). Montate per 6 minuti a velocità 4, rimuovete la farfalla e aggiungete il mascarpone a cucchiaiate dal foro centrale lavorando il composto per 2 minuti a velocità 3. Trasferite il tutto all'interno di una ciotola e tenete da parte.
Ripulite con cura il boccale del Bimby e versatevi gli albumi insieme allo zucchero restante. Posizionate la farfalla e montate per 7 minuti a velocità 4, impostando la temperatura a 37°. Incorporateli in più riprese al composto al mascarpone mescolando con una spatola dal basso verso l'alto fino ad amalgamare completamente.
La crema al mascarpone con il Bimby è pronta. Trasferitela nelle coppette individuali e fatela riposare per almeno 2 ore in frigorifero coperta con pellicola alimentare. Servitela a piacere con cacao amaro, scaglie di cioccolato o frutti di bosco.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto