Confettura di peperoni
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La confettura di peperoni è una conserva che si presta a gustosi abbinamenti con il formaggio, ideali per antipasti e aperitivi sfiziosi; altrettanto gustosa con secondi piatti di carne o pesce. Una ricetta facile, estiva, da preparare con i dolci e carnosi peperoni di stagione e da gustare tutto l'anno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
INGREDIENTI
- 1 kg di peperoni rossi
- 500 g di zucchero semolato
- 50 ml di aceto di vino rosso
- 1 pizzico di sale
INTRODUZIONE
La confettura di peperoni è una conserva agrodolce da mangiare come accompagnamento a pietanze salate. L'abbinamento più consueto è quello con i formaggi: giocando con le differenti tipologie e stagionature otterrete combinazioni irresistibili di sapore.
Un'idea vincente per l'ora dell'aperitivo, ad esempio, è quella di servire un tagliere di formaggi misti, vaccini, ovini e caprini, insieme a un tris di composte: questa con i peperoni rossi, la Confettura di zucca e la Marmellata di pomodori verdi.
E per quanto possa sembrare ardito vi consigliamo di provare la confettura di peperoni con la carne: selvaggina arrosto ma anche una succulenta Bistecca alla fiorentina.
La ricetta della confettura di peperoni è decisamente facile e la stagione ideale per realizzarla è l'estate, quando i peperoni sono più saporiti, dolci e carnosi. L'unica vera accortezza da seguire è quella di utilizzare i contenitori adatti che devono essere ben puliti, sterilizzati e dotati di coperchio a chiusura ermetica.
Approfittate quindi di frutta e verdura estive, e delle ricette del Cucchiaio d'Argento, per preparare conserve da gustare tutto l'inverno. Alcuni esempi? La super classica Confettura di pesche, quella più amata dai bambini, la Confettura di fragole o ancora i Peperoni sott'aceto e le Melanzane sott'olio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Confettura di pomodori, Confettura di fichi, Marmellata di pomodori verdi al cardamomo
Come preparare: Confettura di peperoni
Per realizzare la confettura di peperoni iniziate a lavare gli ortaggi e quindi eliminando il picciolo, i semi e le parti bianche interne. Tagliateli a pezzetti e poneteli in una casseruola insieme allo zucchero, all'aceto e al sale. Mettete sul fuoco a fiamma media e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Cuocete la confettura per circa 40-50 minuti girando di tanto in tanto perché non attacchi ed eliminando con una schiumarola la schiuma che si forma in superficie. Frullate utilizzando un mixer a immersione (facendo attenzione agli schizzi).
Verificate la cottura con un piattino che avrete posto in congelatore. Versate un cucchiaino di confettura sul piattino , inclinatelo e, se le gocce non colano, la confettura è pronta e la gelificazione è avvenuta correttamente. Invasate la confettura bollente in 4 vasetti di vetro già sterilizzati e ben asciutti. Chiudete con i relativi coperchi e capovolgete i barattoli lasciandoli a raffreddare e riposare fino al giorno seguente. Trascorso il tempo di riposo, controllate che si sia formato il sottovuoto (il centro di ogni coperchio dovrà essere concavo e premendo con un dito non dovrete sentire il famigerato "click-clack"). Conservate i vasetti di confettura di peperoni in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio, fino al momento del consumo.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto