Cinnamon pull apart bread
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Il cinnamon pull apart bread è un pane dolce alla cannella soffice e goloso. La ricetta per prepararlo è facile e divertente e il risultato scenografico; un lievitato perfetto a colazione e a merenda, soprattutto d'inverno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min - 3h e 30 min
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 100 g di farina Manitoba
- 3 uova a temperatura ambiente
- 50 g di zucchero semolato
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 140 ml di latte intero a temperatura ambiente
- 60 g di burro morbido
- 1/2 cucchiaino di sale fino Per il ripieno
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
Come preparare: Cinnamon pull apart bread
Per preparare il cinnamon pull apart bread dedicatevi per prima cosa all'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine insieme alle uova, allo zucchero, al lievito e ai semini estratti dalla bacca di vaniglia. Montate la frusta k e iniziate a impastare a bassa velocità unendo il latte versato a filo. Quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato montate il gancio a uncino e impastate aggiungendo il burro morbido un cubetto alla volta, aspettando che il precedente sia stato ben incorporato prima di unirne un altro. Procedete impastando.
Impastate fino a quando la massa sarà incordata, ovvero apparirà liscia, elastica e ben raccolta, unendo il sale solo verso la fine. Formate con le mani una palla di impasto portando i lembi esterni verso il centro e piegandoli verso l'interno. Trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la luce di cortesia accesa. Ci vorrano 2-3 ore.
Quando il tempo di lievitazione sarà trascorso preparate il ripieno: in una ciotola mescolate lo zucchero semolato con la cannella e la noce moscata. Prelevate l’'impasto e stendetelo con il matterello, su una superficie appena infarinata, in un rettangolo di circa 45x30 cm. Spennellatene la superficie con il burro fuso.
Cospargetevi quindi il composto di zucchero e spezie. Con una rotella tagliapasta, o con un coltello, ricavate dei rettangoli da circa 10x9 cm.
Imburrate uno stampo da plumcake da 25x11 cm. Impilate l'uno sull'altro, sulla spianatoia, i rettangoli di pasta ottenuti e poi disponete la "torretta" ottenuta all'interno dello stampo, in modo che il lato corto della base sia parallelo a quello corto dello stampo. Inizialmente la pasta non riempirà completamente lo stampo, ma con la lievitazione successiva sì. Fate quindi lievitare il tutto per almeno altri 30 minuti, coprendo con pellicola alimentare.
Trasferite quindi in forno preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti, coprendo verso la fine con della carta d'alluminio. Sfornate il cinnamon pull apart bread e fatelo raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo.
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto