Cheesecake alla stracciatella

Un dolce ormai iconico e il gusto classico del gelato della nostra infanzia: la cheesecake alla stracciatella è un dessert che si prepara in 20 minuti senza alcuna difficoltà e senza cottura. 

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake alla stracciatella è un perfetto dessert da fine pasto, ma anche per festeggiare un'occasione speciale. Una golosa versione della cheesecake fredda, ispirata a quello che è un gusto iconico del gelato all'italiana. Il procedimento per realizzare questa ricetta è facile e segue il classico metodo senza cottura: una base friabile di biscotti accoglie un ripieno morbido realizzato con formaggio fresco e panna. Velocissimo. Il riposo in frigorifero per almeno 4 ore fa il resto. Per rendere la cheesecake alla stracciatella ancora più golosa potete sostituire i classici biscotti secchi con dei frollini al cacao o ancora servire una fetta del dolce con una colata di cioccolato fondente fuso. Non richiedono cottura e sono un inno alla golosità italiana anche la Cheesecake tiramisù e la sontuosa Cheesecake al torrone. Se invece cercate una dolce soffice soffice con i pezzettini di cioccolato la Torta stracciatella è quello che fa per voi.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake cappuccino, Cheesecake al pistacchioToblerone cheesecake, Cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato
1

Iniziate la preparazione della cheesecake alla stracciatella dalla base: tritate finemente i biscotti con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce. 

2

Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con i semi di vaniglia e lo zucchero a velo utilizzando un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto omogeneo. Scaldate il latte in un pentolino finché tiepido e scioglietevi la gelatina. Unite il miscuglio al composto di Philadelphia e amalgamate. 

3

Montate la panna in un contenitore a parte con uno sbattitore elettrico fino a quando sarà semi-montata. Unitela quindi al composto di formaggio amalgamando rapidamente, ma con delicatezza, dal basso verso l’alto. Aggiungete per ultime le gocce di cioccolato e mescolate. 

4

Versate il composto ottenuto all’interno dello stampo, direttamente sulla base di biscotti. Fate raffreddare per almeno 4 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo rimuovete l’anello dello stampo e trasferite la cheesecake alla stracciatella sul piatto da portata. Decorate con le gocce di cioccolato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALLA STRACCIATELLA"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto