Cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato è una golosa torta fredda, bella ed elegante nella presentazione. Amaretti per la base e per guarnire e un ripieno di ricca crema alla panna e ganache fondente. Perfetto dessert per le occasioni speciali, anche a Natale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 2h - 2h e 15 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 150 g di amaretti
- 100 g di burro Per la crema cheesecake:
- 90 g di zucchero
- 25 g di acqua
- 52 g di tuorli a temperatura ambiente
- 9 g di gelatina in polvere (in 45 g di acqua)
- 250 g di Philadelphia
- 300 g di panna Per la ganache fondente:
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna Per decorare
- amaretti
- panna montata
INTRODUZIONE
La cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato è un dessert dalla ricetta piuttosto semplice, sia nel procedimento sia nel tipo di ingredienti, che regala però un risultato goloso ed elegante. Ideale quindi come dessert delle occasioni particolari anche se non si è grandi esperti di pasticceria.
La struttura è quella della classica Cheesecake fredda, o cheesecake senza cottura appunto: una base di biscotto, in questo caso amaretti sbriciolati, un ripieno ricco di Philadelphia e panna, e una golosa copertura. L'abbinamento sempre vincente del cioccolato con l'aroma delle mandorle amare e la ricchezza della panna, compie la magia.
Altrettanto semplici e irresistibili, e pronte senza l'ausilio del forno, anche la Cheesecake all'arancia e cioccolato, la Cheesecake al cioccolato o la Cheesecake tiramisù. Decorate con frutta candita, frutti di bosco o stelline di pan di zucchero possono essere proposte anche durante le feste in alternativa al classico panettone.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tartufi di amaretti e cioccolato, Torta con amaretti, ricotta e cioccolato, Baci di amaretti, Bicchiere con cioccolato, panna, caco e amaretto
Come preparare: Cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato
Preparate la cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato partendo dalla base. Polverizzate gli amaretti nel mixer, trasferiteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso.
Trasferite il composto sul fondo di un anello da pasticceria, del diametro di 18 centimetri e altezza 4 centimetri, avendo cura di disporre all’interno un nastro di acetato. In alternativa potete utilizzare uno stampo a cerniera precedentemente imburrato. Compattate i biscotti con il dorso di un cucchiaio, in modo da avere uno spessore uniforme, e trasferite la base di amaretti in congelatore per almeno 15 minuti, mentre preparerete il successivo strato del dolce. Per preparare la crema cheesecake, iniziate a montare i tuorli con le fruste elettriche o nella planetaria.
Scaldate l'acqua con lo zucchero, portandoli fino a 118°C, e versateli sui tuorli, continuando a montare. Ottenuta la pâte à bombe, unite la gelatina reidratata e tenete da parte.
In un’altra ciotola montate la panna e il formaggio spalmabile con le fruste elettriche. Incorporate il composto nella pâte à bombe, utilizzando una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per amalgamare perfettamente.
Colate la crema cheesecake appena ottenuta nello stampo preparato. Per facilitare questa operazione potete utilizzare un sac à poche. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e ponete nuovamente in congelatore per almeno 1 ora. Infine preparate la ganache fondente: scaldate la panna fino al bollore e versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato. Mixate fino a ottenere una emulsione perfetta. Fate intiepidire la ganache e colatela sullo strato di crema. Fate riposare il dolce un'ultima volta in congelatore per almeno 1 ora, in modo che anche l'ultimo strato si solidifichi.
Sformate la cheesecake, trasferitela sul piatto da portata e decoratela alternando amaretti e ciuffi di panna montata. Lasciate riposare la cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato per 2 ore in frigorifero in modo che raggiunga la temperatura di servizio ottimale.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto