Charlotte royale al cioccolato
- Preparazione 50 min
- ricetta impegnativa
La Charlotte Royale al cioccolato è il dolce per festeggiare grandi occasioni. E' una torta impegnativa, ma dal risultato scenografico, così buona che vale davvero la pena provare a sformare questa deliziosa cupola di pasta biscuit ripiena di morbida bavarese. Da provare!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 5h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 90 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere
- 1 pizzico di sale PER IL RIPIENO:
- 120 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna fresca
- 180 g di cioccolato fondente
- 240 ml di latte intero
- 140 ml di panna fresca
- 4 tuorli
- 8 g di gelatina (4 fogli)
- 50 g di zucchero semolato INOLTRE:
- ribes rosso e lamponi per decorare
INTRODUZIONE
Charlotte Royale al cioccolato, quando è il momento di festeggiare un'occasione importante e volete un dolce all'altezza dell'evento o semplicemente quando vi volete mettere alla prova con una ricetta sfidante. La charlotte si può fare in molti modi diversi, una versione ha un rivestimento fatto di biscotti, come nella charlotte ai savoiardi, al cui interno è racchiuso un ripieno di frutta o una crema piuttosto solida, di solito una bavarese e si può realizzare grande o pensare anche ad una monoporzione come nella charlotte ai lamponi e more, magari fatta con i savoiardi preparati in casa.
Questa però è la ricetta della charlotte reale al cioccolato e siamo ad un livello successivo: una cupola di pasta biscuit arrotolata è ripiena di crema al cioccolato e bavarese.
Richiede un po' di pazienza, realizzare la ricetta della Charlotte Royale al cioccolato, ma il risultato sarà eccellente, vi farà sentire dei veri pasticceri … e lascerete i vostri ospiti stupefatti!
E per tutte le vostre ricorrenze importanti, ecco una selezione di dolci e torte per i momenti di festa!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bavarese al torrone, Torta Saint Honoré, Pavlova panna fragole e pitaya
Come preparare: Charlotte royale al cioccolato
Per la base della charlotte royale, preparate la pasta biscuit: preriscaldate il forno a 180°, rivestite una teglia con carta da forno. Separate i tuorli dagli albumi, montate i primi con lo zucchero con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso, e unite la farina setacciata con il lievito.
Montate gli albumi con un pizzico di sale, lasciandoli morbidi, e amalgamateli all’impasto precedente mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Versatelo nella teglia preparata e cuocetelo in forno per circa 20 minuti. Sfornate e rovesciate il dolce cotto su un canovaccio spolverizzato con poco zucchero semolato. Spennellate con acqua fredda la carta forno in modo da aiutarvi nell'operazione di rimuoverla. Disponete sulla pasta un foglio di carta forno pulito e arrotolate il tutto. Posizionate con la parte della chiusura verso il basso e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la ganache: tritate il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola capiente. Versate la panna all'interno di una casseruola e portatela a ebollizione. Versatela sul cioccolato, aspettate 30 secondi e mescolate fino a ottenere una salsa liscia e vellutata.
Portate il tutto a temperatura ambiente, quindi coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per circa 50-60 minuti. La ganache dovrà essersi ispessita pur restando ancora spatolabile. Srotolate la pasta biscuit e spennellatela uniformemente con la crema preparata.
Arrotolate nuovamente il tutto con delicatezza aiutandovi con la carta forno e ponete il rotolo a riposare in frigorifero per 1 ora con la parte della chiusura verso il basso. Nel frattempo preparate la bavarese: mettete in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. Tritate il cioccolato grossolanamente e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In una seconda casseruola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero.
Versate a filo il latte filtrato e ponete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 82°C. Trasferite il tutto in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Fate intiepidire e incorporate la panna semi-montata con una spatola e in più riprese.
Tagliate il rotolo a fette di 2 cm e utilizzatelo per foderare uno stampo a cupola rivestito con pellicola alimentare. Versatevi all’interno la bavarese e livellate.
Fate un ultimo strato con le fette di rotolo rimaste. Ponete in frigorifero a raffreddare per 4 ore prima di sformare, capovolgere e servire. Decorate la vostra Charlotte royale al cioccolato con lamponi e ribes rosso a piacere.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto