Carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe è un antipasto freddo o secondo piatto perfetto per l'estate. Facile e veloce da preparare, non necessita cottura e il gioco di consistenze e sapori lo rende una ricetta da fare e ri-fare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
Voglia di una ricetta creativa con la mozzarella? Provate il carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe, un piatto freddo che può essere servito come antipasto o secondo e che si prepara in pochissimo tempo. Un'idea che gioca sulle consistenze e sui sapori, tra croccantezza e sapidità.
I peperoni sono tra le verdure di stagione più amate e in cucina sono molto versatili: oltre a quella che vi proponiamo, basta guardare queste 30 ricette con i peperoni per avere l'imbarazzo della scelta! Anche le acciughe sono un ottimo alleato per insaporire i piatti: da provare in questa stagione le Melanzane alle acciughe e le Linguine alle acciughe e pinoli.
Oltretutto d'estate ogni proposta di piatti che non hanno bisogno di cottura (o quasi) è ben accetta: date un'occhiata a questi 8 antipasti facili e veloci con la frutta e a queste 15 insalate veloci, facili e sane per quando fa caldo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Friselle con mozzarella, pomodorini e tonno; Anguria ripiena con mozzarelle e olive; Insalata di avocado, mango e carote
Come preparare: Carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe
Preparare il carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe è molto facile e veloce. Iniziate dalle verdure: tagliate a striscioline i peperoni e a fettine il sedano e metteteli da parte. In una ciotolina tritatate le acciughe con un coltello.
Prendete la treccia di mozzarella e, con un coltello ben affilato, tagliatela a fette sottili partendo dal lato più corto. Componete il piatto: disponete la mozzarella a fettine sul fondo di un piatto da portata, aggiungete il sedano, i peperoni e le acciughe tritate. Condite con olio, sale e pepe macinato. Servite subito.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto