Carbonara di zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Se avete voglia di un primo piatto ricco e cremoso, realizzato con ortaggi di stagione, la carbonara di zucchine è la ricetta perfetta. Un'alternativa vegetariana alla classica ricetta tradizionale, altrettanto facile e veloce da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 250 g di zucchine scure
- 4 tuorli d'uovo
- 100 g di pecorino grattugiato
La carbonara di zucchine è un primo piatto ricco e gustoso. Per quanto la ricetta non abbia la pretesa di sostituire i classici Spaghetti alla carbonara, la si può definire una variante vegetariana di questi ultimi. Gli ingredienti sono infatti una salsa all'uovo e pecorino grattugiato, zucchine rosolate e pepe. Un'altra proposta golosa per approfittare della stagionalità delle zucchine, specialmente quelle scure.
La più ghiotta caratteristica del piatto è la consistenza morbida e cremosa che si ottiene mantecando la salsa all'uovo con un po' di acqua di cottura della pasta.
Se siete alla ricerca di altri primi piatti con zucchine semplici e veloci da preparare, tra i più estivi vi segnaliamo gli Spaghetti alla Nerano o gli Spaghetti con gamberi e fiori di zucca.
Se invece siete fan della carbonara in tutte le sue versioni non fatevi sfuggire la fresca Carbonara di verdure o le più sofisticate Pennette alla carbonara con asparagi e trota affumicata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carbonara di pistacchi e piselli allo zafferano, Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe, Pasta con zucchine, Cacio, pepe e finocchietto
Come preparare: Carbonara di zucchine
Preparare la carbonara di zucchine è molto semplice. Per prima cosa lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a metà per il lungo (o in tre parti se grosse) e ricavatene dei bastoncini tagliandole trasversalmente. Mettete un paio di cucchiai di olio in padella, fatelo scaldare e tostatevi le zucchine a fuoco vivace finché diventano dorate. Tiratele fuori con una schiumarola e lasciatele riposare su un piatto con carta assorbente. Conservate l'olio utilizzato per la cottura delle zucchine per saltarvi la pasta successivamente.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua, salate e lessatevi gli spaghetti. Nel frattempo preparate la base per la carbonara: in un'ampia terrina sbattete i tuorli con il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Emulsionate quindi con un mestolo d'acqua di cottura per ottenere un composto cremoso. Scolate gli spaghetti (conservando ancora un po' di acqua) e fateli saltare nella padella dove avete cotto le zucchine. Trasferiteli quindi nella ciotola con la crema, unite le zucchine e mescolate bene per condire le pasta in maniera uniforme. Se fosse necessario mantecate con altra acqua di cottura.
Impiattate la carbonara di zucchine, completate con una macinata di pepe a piacere, una spolverata di pecorino e servite.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto