Cannelloni con gli asparagi
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
I cannelloni con gli asparagi sono una deliziosa ricetta di primavera, variante dei classici cannelloni di carne. Un primo piatto nel quale il sapore inconfondibile degli asparagi viene esaltato con semplicità da ricotta e besciamella. Per un goloso pranzo della domenica in compagnia.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 5 uova
- sale Per la farcia
- 500 g di asparagi
- 750 g di ricotta
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 1/2 litro di latte
- noce moscata (facoltativa)
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- sale
- pepe
Come preparare: Cannelloni con gli asparagi
Per preparare i cannelloni con gli asparagi cominciate dalla pasta fresca. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompete le uova al centro, aggiungete un pizzico di sale e impastate energicamente.
Lavorate l'impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 1 ora in frigorifero. Nel frattempo pulite gli asparagi. Eliminate la parte legnosa del gambo, sciacquateli e affettateli finemente.
In una ciotola unite la ricotta e gli asparagi e condite con olio extravergine dìoliva, sale e pepe. Trasferite il composto ottenuto in un sac à poche e riponetelo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Ora dedicatevi alla besciamella come da ricetta base e una volta pronta lasciatela raffreddare. Mentre la besciamella si ferdda stendete la sfoglia con una macchina per la pasta (o con il mattarello) e tagliatela in rettangoli di circa 15x10 cm. Coprite ogni rettangolo con la farcia agli asparagi, inumidite leggermente con l'acqua un lembo di pasta e arrotolatela per ottenere dei cannelloni ben sigillati.
Adagiate i cannelloni in una pirofila imburrata, posizionandoli uno accanto all'altro con la parte chiusa rivolta verso il basso, quindi spolverate con la metà del formaggio grattugiato. Ricoprite con la besciamella, spolverate con il resto del grana e distribuite infine qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Infornate i cannelloni con gli asparagi a 200 °C per circa 30 minuti, finché la superficie risulterà ben dorata. Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto, quindi servite a tavola.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto