Cake alle olive

Il cake alle olive è uno sfizioso antipasto da forno. Una ricetta facile e veloce da preparare, che si realizza in pochi passaggi, per un plumcake salato ricco di olive verdi e nere, ​pancetta affumicata e pecorino grattugiato. 

Condividi

INGREDIENTI

Quella del cake alle olive è una ricetta facile e veloce dal risultato sfiziosissimo. Un plumcake salato, dall'impasto morbido e ricco di olive verdi e nere, cubetti di pancetta affumicata e formaggio pecorino grattugiato, che si gusta freddo ed è, come spesso accade, ancora più buono il giorno dopo.

Perfetto come antipasto, per accompagnare l'aperitivo o come sano e goloso spuntino per chi predilige i sapori sapidi a quelli dolci. 

I cake salati sono preparazioni versatili e si rivelano un'ottima alternativa alle classiche torte salate con pasta sfoglia anche come piatto unico. Per un plumcake salato vegetariano provate il Plumcake con zafferano e piselli, del tutto vegan invece il Plumcake con rucola e peperoni.

Se invece cercate ricette con le olive altrettanto stuzzicanti e ideali per antipasti e buffet ecco i Panzerotti con mozzarella, olive e scarola, la Focaccia con olive, noci e timo o ancora la Crema di olive da spalmare sui crostini.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Plumcake salati con prosciutto e olive, Plumcake agli spinaci con feta, pomodori secchi e cipolle arrostite, Torta al groviera e prosciutto cotto, Mini plumcake con ricotta e salmone affumicato

1

Per preparare il cake alle olive iniziate sbattendo con una frusta a mano le uova e l'olio di semi. Unite il latte e amalgamatelo bene.

2

Aggiungete la farina setacciata continuando a mescolare con la frusta per ottenere un impasto omogeneo. Incorporate quindi il pecorino grattugiato e un pizzico di sale.

3

 Unite quindi la pancetta a cubetti e le olive intere oppure tagliate a rondelle, a piacere. Mescolate per distribuire bene.

4

Aggiungete il pepe fresco di mulinello e il lievito ben setacciato. Amalgamate l'impasto e versatelo in uno stampo da plumcake da circa 25 x 11 cm, rivestito di carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

5

Sfornate il cake alle olive e fatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAKE ALLE OLIVE"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto