Cake alle olive

Il cake alle olive è uno sfizioso antipasto da forno. Una ricetta facile e veloce da preparare, che si realizza in pochi passaggi, per un plumcake salato ricco di olive verdi e nere, ​pancetta affumicata e pecorino grattugiato. 

Condividi

INGREDIENTI

Quella del cake alle olive è una ricetta facile e veloce dal risultato sfiziosissimo. Un plumcake salato, dall'impasto morbido e ricco di olive verdi e nere, cubetti di pancetta affumicata e formaggio pecorino grattugiato, che si gusta freddo ed è, come spesso accade, ancora più buono il giorno dopo.

Perfetto come antipasto, per accompagnare l'aperitivo o come sano e goloso spuntino per chi predilige i sapori sapidi a quelli dolci. 

I cake salati sono preparazioni versatili e si rivelano un'ottima alternativa alle classiche torte salate con pasta sfoglia anche come piatto unico. Per un plumcake salato vegetariano provate il Plumcake con zafferano e piselli, del tutto vegan invece il Plumcake con rucola e peperoni.

Se invece cercate ricette con le olive altrettanto stuzzicanti e ideali per antipasti e buffet ecco i Panzerotti con mozzarella, olive e scarola, la Focaccia con olive, noci e timo o ancora la Crema di olive da spalmare sui crostini.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Plumcake salati con prosciutto e olive, Plumcake agli spinaci con feta, pomodori secchi e cipolle arrostite, Torta al groviera e prosciutto cotto, Mini plumcake con ricotta e salmone affumicato

1

Per preparare il cake alle olive iniziate sbattendo con una frusta a mano le uova e l'olio di semi. Unite il latte e amalgamatelo bene.

2

Aggiungete la farina setacciata continuando a mescolare con la frusta per ottenere un impasto omogeneo. Incorporate quindi il pecorino grattugiato e un pizzico di sale.

3

 Unite quindi la pancetta a cubetti e le olive intere oppure tagliate a rondelle, a piacere. Mescolate per distribuire bene.

4

Aggiungete il pepe fresco di mulinello e il lievito ben setacciato. Amalgamate l'impasto e versatelo in uno stampo da plumcake da circa 25 x 11 cm, rivestito di carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.

5

Sfornate il cake alle olive e fatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAKE ALLE OLIVE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Mug cake

Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto