Cake alle olive
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il cake alle olive è uno sfizioso antipasto da forno. Una ricetta facile e veloce da preparare, che si realizza in pochi passaggi, per un plumcake salato ricco di olive verdi e nere, pancetta affumicata e pecorino grattugiato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 3 uova
- 1 dl di olio di semi
- 1 dl di latte intero
- 180 g di farina 00
- 100 g di pecorino
- 100 g di pancetta affumicata
- 100 g di olive verdi denocciolate
- 100 g di olive nere denocciolate
- 1 bustina di lievito per torte salate
- sale
- pepe nero
Quella del cake alle olive è una ricetta facile e veloce dal risultato sfiziosissimo. Un plumcake salato, dall'impasto morbido e ricco di olive verdi e nere, cubetti di pancetta affumicata e formaggio pecorino grattugiato, che si gusta freddo ed è, come spesso accade, ancora più buono il giorno dopo.
Perfetto come antipasto, per accompagnare l'aperitivo o come sano e goloso spuntino per chi predilige i sapori sapidi a quelli dolci.
I cake salati sono preparazioni versatili e si rivelano un'ottima alternativa alle classiche torte salate con pasta sfoglia anche come piatto unico. Per un plumcake salato vegetariano provate il Plumcake con zafferano e piselli, del tutto vegan invece il Plumcake con rucola e peperoni.
Se invece cercate ricette con le olive altrettanto stuzzicanti e ideali per antipasti e buffet ecco i Panzerotti con mozzarella, olive e scarola, la Focaccia con olive, noci e timo o ancora la Crema di olive da spalmare sui crostini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Plumcake salati con prosciutto e olive, Plumcake agli spinaci con feta, pomodori secchi e cipolle arrostite, Torta al groviera e prosciutto cotto, Mini plumcake con ricotta e salmone affumicato
Come preparare: Cake alle olive
Per preparare il cake alle olive iniziate sbattendo con una frusta a mano le uova e l'olio di semi. Unite il latte e amalgamatelo bene.
Aggiungete la farina setacciata continuando a mescolare con la frusta per ottenere un impasto omogeneo. Incorporate quindi il pecorino grattugiato e un pizzico di sale.
Unite quindi la pancetta a cubetti e le olive intere oppure tagliate a rondelle, a piacere. Mescolate per distribuire bene.
Aggiungete il pepe fresco di mulinello e il lievito ben setacciato. Amalgamate l'impasto e versatelo in uno stampo da plumcake da circa 25 x 11 cm, rivestito di carta forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Sfornate il cake alle olive e fatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto