Cake al pain d’épices

Il Cake al pain d’épices è un dolce che s’ispira al pan speziato d’origine alsaziana, molto diffuso in tutta la Francia. La sua particolarità è quella di avere nell’impasto un mix di spezie, dalla cannella allo zenzero, passando per la noce moscata che lo rende molto aromatico. Facile da preparare, è una ricetta perfetta come torta per una colazione o una merenda speciali.

Condividi

INGREDIENTI

Il pan speziato di origine francese diventa la base d’ispirazione per questo Cake al pain d’épices, un dolce molto aromatico grazie al mix di cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata: per una colazione o una merenda dal carattere deciso. Preparare questo dolce è molto semplice, perché tutti gli ingredienti – a parte gli albumi da montare a neve – si lavorano nella stessa ciotola capiente. Una volta pronto, l’impasto viene versato in uno stampo da plumcake dai bordi regolari e non svasati e infornato. Per rendere equilibrato e non troppo forte il melange di spezie puntate su una quantità maggiore di cannella rispetto alle altre. E per dare un tocco di golosità, questa versione del pain d’épices è stata ricoperta con una glassa al cioccolato fondente. Se amate i dolci glassati, provate anche la Torta glassata al gianduia o il Rotolo al cioccolato con crema al mascarpone. Una ricetta elegante e raffinata dall’allure nordica, capace di scaldare l’atmosfera, mentre fuori le temperature si abbassano.   

ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake al cioccolato, Torta Nocciolina, Chiffon cake alla Nutella

1

Per realizzare il cake al pain d'epices, in una ciotola capiente lavorate il burro morbido con lo zucchero di canna, al fine di ottenere un composto omogeneo. Unite la farina di mandorle, tre tuorli, un uovo intero, la marmellata, il sale, il latte, le spezie, la bacca di vaniglia e la scorza d’arancia. Aggiungete la farina con il lievito e amalgamate bene. Montate a neve i tre albumi con lo zucchero semolato e incorporate in tre riprese all’impasto, con movimenti dal basso verso l’alto.

 

2

Versate il composto in uno stampo per plumcake da 25 x 10 cm precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti. Sfornate il dolce, capovolgetelo delicatamente e lasciate raffreddare su una griglia.

3

Dedicatevi nel frattempo alla glassa: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e, con l’aiuto di una spatola, stendetelo su tutta la superficie del dolce. Fate raffreddare. Trasferite sul piatto da portata e decorate il cake al pain d'epices con delle scorze d’arancia candite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAKE AL PAIN D’ÉPICES"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto