Cacio, pepe e finocchietto
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Cacio, pepe e finocchietto è un primo piatto della tradizione popolare rivisitato. Una ricetta gustosa la cui caratteristica principale è la cottura a risotto della pasta corta. Un procedimento che richiede un filo di attenzione ma garantisce una consistenza molto morbida e cremosa al piatto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di fusilli
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- pepe nero
- finocchietto fresco
INTRODUZIONE
Questi fusilli cacio, pepe e finocchietto sono un chiaro omaggio ad un primo iconico della cucina tradizionale e popolare: gli Spaghetti cacio e pepe. La differenza principale, rispetto alla ricetta classica, è nella modalità di cottura della pasta: invece di lessare i fusilli in acqua bollente e scolarli parzialmente, si è scelto di cuocerli come se fossero un risotto.
Il segreto della pasta risottata è quello di cuocere la pasta in poca acqua calda, aggiunta poco per volta mano a mano che la precedente viene assorbita. In questo modo l’amido contenuto nella pasta si lega perfettamente con il condimento, qui pochissimo olio extravergine di oliva e il formaggio pecorino, per una vera a propria mantecatura. Semplice. Attenzione solo al fatto che il formaggio non deve filare, mantenete quindi la temperatura dell'acqua ad un livello di pre-ebollizione. E per rendere il piatto ancora più gustoso potete impiegare del Brodo vegetale come liquido di cottura.
Un'altra ricetta, facile e veloce, che prevede questo tipo di cottura è quella delle Penne allo zafferano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cacio, pepe e fave, Taglierini al pepe verde, Linguine integrali con pecorino e noci, Carbonara di piselli e pistacchi
Come preparare: Cacio, pepe e finocchietto
Per preparare la pasta cacio, pepe e finocchietto fate scaldare un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e piuttosto larga. Aggiungete la pasta cruda, mescolate e versate un mestolo di acqua calda. Quando l'acqua è stata completamente assorbita proscedere aggiungendo un altro mestolo di acqua e così via: procedete nello stesso modo fino alla cottura della pasta.
Quando la pasta è cotta al dente, fuori dal fuoco, unite il formaggio grattugiato. Mantecatelo con la pasta fino a quando diventerà una crema, aggiungete un'abbondante macinata di pepe e mescolate molto bene.
Unite il finocchietto, impiattate e servite subito la pasta cacio, pepe e finocchietto.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto