Busiate con pesto di zucchine
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Quella delle busiate con pesto di zucchine è una ricetta facile e veloce per portare in tavola un primo piatto di pasta semplice e gustoso. Si può considerare come ricetta antispreco visto che il condimento è realizzato con ingredienti che molto spesso avanzano: utilizzarli in questo modo sarà un vero successo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- parmigiano reggiano o pecorino grattugiati
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
Il frigorifero è semivuoto e vorreste preparare un primo piatto un po' più strutturato di un, seppur ottimo, spaghetto aglio, olio e peperoncino? Le busiate con pesto di zucchine sono la ricetta antispreco ideale: vi consentirà di consumare anche quel ciuffo di prezzemolo rimasto, quelle due zucchine e le poche nocciole avanzate.
Con un buon frullatore preparate il condimento mentre la pasta cuoce e in meno di mezz'ora porterete in tavola un piatto gustoso e originale per un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con gli amici.
Utilizzare ingredienti rimasti da altre preparazioni consente spesso di realizzare nuovi piatti che si rivelano altrettanto gustosi (vedere, ad esempio, alla voce polpette). Si può tranquillamente affermare che la cucina del riciclo sia una vera e propria arte. Noi abbiamo selezionato 20 ricette antispreco per riciclare gli avanzi che vi consigliamo di provare senza indugio, sicuri del loro successo!
Le busiate sono un formato di pasta tipica della cucina trapanese. Il loro nome deriva probabilmente dal termine arabo "bus", diventato "buso", che è il sottile fusto di giunco usato per realizzarle e che conferisce loro la forma di lungo ricciolo. Uno degli abbinamenti più classici è quello con il Pesto alla trapanese, benché si adattino perfettamente ai più svariati sughi e condimenti grazie alla forma e alla porosità che le caratterizzano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Trofie al pesto di noci e spinaci, Crespelle di segale con pesto di rucola e carote, Fusilli al pesto di ortiche e seppioline, Cavatelli con pesto di noci, pecorino e peperone arrostito
Come preparare: Busiate con pesto di zucchine
Per realizzare le busiate con pesto di zucchine cominciate a porre sul fuoco una capiente pentola con acqua salata nella quale lesserete la pasta. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Lavate e asciugate molto bene le zucchine e pelatele con un pelapatate. Tagliate la buccia in striscioline sottili e quindi riducete ogni striscia in piccole losanghe; tenetele da parte. Tagliate la polpa a tocchetti e trasferiteli nel bicchiere di un mixer. Lavate il prezzemolo, asciugatelo e prendetene solo le foglie. Unitele alle zucchine insieme allo spicchio d'aglio e al formaggio grattugiato scelto: parmigiano, pecorino o un mix dei due. Aggiungete una presa di sale e una macinata di pepe. Frullate gli ingredienti, versando l'olio a filo, fino a che si saranno ridotti in crema. Unite quindi un cucchiaio d'acqua e frullate ancora per un minuto. Dovrete ottenere una crema omogenea ma non troppo liquida.
Quando le busiate sono cotte trasferitele in una boule e mantecatele con il pesto a freddo. Aggiungete metà della scorza di zucchina tagliata a losanghe e mescolate. Trasferite nei piatti da portata e decoratene ognuno con qualche nocciola tritata grossolanamente e altre losanghe di scorza. Le busiate con pesto di zucchine sono pronte da servire.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto