Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 120 g di farina 00
- 120 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di lievito per il ripieno:
- 250 g di ricotta
- 10 marrons glacés
- 1-2 rametti di ribes
- 2 cucchiai di zucchero a velo per la decorazione:
- 220 g di cioccolato fondente 75%
- 170 g di burro
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 3 marrons glacés
- ribes rosso
Come preparare: Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato
Preparare questo Bûche de Noël non è complicato. Partite dalla pasta biscotto. Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i primi da soli, poi montateli con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a ottenere un composto spumoso, che "scrive". In una seconda ciotola montate gli albumi a neve, quindi, utilizzando una spatola, unite le due masse delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.
Incorporate la farina setacciata con il lievito e, sempre con delicatezza, mescolate per amalgamare. Rivestite una teglia rettangolare di carta forno e stendete il composto con una spatola, portandolo allo spessore di circa 1 cm. Cuocete nel forno già caldo a 220° per circa 9 minuti, tenendo conto che l'impasto dovrà apparire leggermente dorato.
Sfornate e ponete la pasta biscotto su un canovaccio, avendo cura di tenere sotto la carta forno. Con un pennello leggermente inumidito bagnate la carta forno ed eliminatela con delicatezza. Coprite con un nuovo foglio di carta, attendete un paio di minuti, quindi arrotolate l'impasto su se stesso aiutandovi con il canovaccio. Fate riposare il rotolo ottenuto, tenendo la parte della chiusura verso il basso, fino a quando sarà giunto a temperatura ambiente.
Preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema con una frusta la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo. Srotolate il rotolo e distribuitevi sopra uno strato uniforme di crema aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete i marrons glacés spezzettati e i ribes in maniera casuale.
Arrotolate il tutto nuovamente, disponete su un piatto e ponete in frigorifero mentre preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro e al miele fino ad ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà avere una consistenza leggermente viscosa.
Estraete il rotolo dal frigo, tagliate le due estremità e ponetelo su una gratella da pasticceria. Colatevi sopra la glassa, attendete qualche minuto, e decorate con i marrons glacés e il ribes. Fate riposare il rotolo in frigorifero per 2 ore, quindi servite il vostro Bûche de Noël.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto