Bucatini al forno con ragù di crostacei
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un primo piatto di pasta completo, sano e gustoso tanto da diventare un perfetto piatto unico. Una ricetta che prevede pochi ingredienti e pochi passaggi per portare in tavola una pietanza dai colori e sapori mediterranei.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di gamberi
- 320 g di bucatini
- 200 g di pomodori datterini
- pangrattato
- aglio
- peperoncino in polvere
- prezzemolo fresco tritato
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Una ricetta mediterranea a base di pochi e semplici ingredienti: bucatini, pomodori e gamberi, spezie e condimenti, per un primo piatto di pasta, e pesce, dal sapore deciso. Un piatto unico particolarmente adatto al periodo in cui i pomodori sono freschi e saporiti, da giugno a settembre, anche se il passaggio in forno può essere critico nei mesi più caldi. La ricetta dei bucatini con ragù di crostacei al forno prevede pochi semplici passaggi: la pulizia dei gamberi, la cottura dei pomodori e della pasta, l'assemblaggio del tutto e il passaggio in forno.
Con lo stesso formato di pasta abbiamo preparato i Bucatini con le canocchie, che non prevedono un passaggio in forno ma hanno alla base gli stessi ingredienti leggeri e mediterranei. Gustosa anche la ricetta dei bucatini al sugo di cozze oppure quella degli Spaghetti al sugo di scampi e capesante.
I primi piatti di pasta permettono di portare in tavola una infinita varietà di proposte, spesso inedite ma soprattutto veloci, talvolta pronte nel tempo di cottura della pasta stessa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini piccanti, Pasta gamberi e zucchine, Spaghetti gamberi e fiori di zucca
Come preparare: Bucatini al forno con ragù di crostacei
Per preparare la ricetta dei bucatini al forno con ragù di crostacei, per prima cosa, pulite e spezzettate i gamberi, tenendone alcuni interi e sgusciati da parte. Tagliate i pomodori in quarti e passateli in padella con l'olio, a temperatura medio-alta, fino a rimuovere l'acqua in eccesso.
Nel frattempo lessate i bucatini al dente, in abbondante acqua salata, scolateli e trasferiteli nella padella con il sugo di pomodoro. Aggiungete i gamberi a pezzi e saltateli per alcuni minuti.
Trasferite tutto in una pirofila e condite con un pizzico di peperoncino e qualche pezzo d'aglio. Completate con i gamberi sgusciati, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 10 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite i vostri bucatini con ragù di crostacei.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto