Brodo di gamberi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il brodo di gamberi è una preparazione base che si utilizza in cucina per insaporire i piatti a base di crostacei e pesce. Facile da preparare, con gli scarti dei gamberi (cioè teste e carapaci) è anche un'utile ricetta antispreco.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
INGREDIENTI
- 3 spicchi di aglio
- 2 l scarsi di acqua
- sale grosso
- pepe nero in grani
Come preparare: Brodo di gamberi
Per preparare il brodo di gamberi pulite i gamberi privandoli di teste e carapaci. Mettete da parte la polpa, che vi servirà per la ricetta principale di cui necessitate del brodo. Raccogliete le teste e i carapaci in una pentola capiente, con un giro di olio e lasciateli sfrigolare per qualche minuto.
Mondate le verdure, lavatele e tagliatele a pezzettoni. Aggiungetele in pentola insieme a qualche grano di pepe e una presa di sale grosso. Mescolate e fate insaporire il tutto per qualche minuto.
Coprite con l’acqua, portate a ebollizione quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno 50 minuti.
Quando il brodo è pronto filtratelo in modo da separare la parte liquida dagli scarti di cottura. Potete quindi impiegare il brodo di gamberi per le vostre ricette.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto