Branzino in padella

La ricetta del branzino in padella, con erbe aromatiche e limone, è facile e veloce. Un'ulteriore dimostrazione, se mai ve ne fosse bisogno, di quanto cucinare il pesce e portare in tavola un secondo piatto sano e delizioso sia davvero alla portata di tutti. 

Condividi

INGREDIENTI

Il branzino in padella è un secondo piatto semplice e gustoso, una ricetta facilissima che consente di portare in tavola una pietanza di pesce saporita anche a chi è alle prime armi in cucina.Gli ingredienti necessari sono pochi, semplici e tradizionali: aglio, fettine di limone ed erbe aromatiche per profumare le delicate carni del branzino. Cucinato così, in maniera semplice, potete abbinare al branzino svariati contorni di patate e verdure.Nessuna difficoltà richiesta, dunque, ma solo un po' di delicatezza al momento di girare il pesce, operazione che consigliamo di fare con una spatola. Adagiate il pesce in padella quando l'olio è ben caldo lasciandolo rosolare a fiamma vivace per poi coprire con un coperchio e abbassare il fuoco. Durante la rosolatura potete sfumare il pesce con del vino bianco.La cottura del pesce in padella è indicata per esemplari medio-piccoli che cuociono meglio in maniera uniforme. Per pesci di grosse dimensioni consigliamo la cottura in forno. Da provare anche le ricette del pesce spada in padella, della trota in padella o dei filetti di orata in padella.Se invece cercate un modo insolito e davvero sfizioso per cucinare il branzino provate l'insalata piccante di pesceALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino e pomodori al fornoBranzino al cartoccioBranzino al vapore
1

Per preparare il branzino in padella iniziate pulendo il pesce. Aprite il branzino, pulitelo e incidetelo all’interno della cavità addominale, lungo la spina centrale, per eliminare eventuale sangue coagulato che può dare al piatto un gusto amaro. Schiacciate l’aglio e tagliate a rondelle il limone. Farcite la pancia del branzino con gli aromi, l’aglio, il limone, un po’ di sale e pepe.

2

Scaldate un po' d'olio in una padella larga e adagiatevi il branzino. Coprite e fate cuocere per circa 10 minuti per lato. Il pesce sarà pronto quando provando a togliere una spina dalla pinna dorsale fuoriuscirà anche la sua gemella interna pulita dalla carne. Impiattate il branzino in padella e arricchite il piatto con una manciata di pepe, delle fettine di limone e un giro d'olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRANZINO IN PADELLA"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto