Branzino e pomodori al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il branzino e pomodori al forno è un piatto sano, gustoso, leggero e facile da preparare. Due ingredienti principali e 20 minuti per portare in tavola uno dei pesci che amiamo di più in una versione diversa rispetto al solito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 3-4 tranci di filetto di branzino
- 2 pomodori ramati
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
Branzino e pomodori al forno: ecco una ricetta molto semplice e leggera. Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un piatto genuino e alla portata di tutti, soprattutto se acquistate il branzino già in tranci e non sarà dunque necessario sfilettarlo. I pomodori più adatti a questa ricetta sono i cuore di bue.
Il branzino ha molte qualità nutrizionali: è una importante fonte di ferro, fosforo e potassio e ha un buon contenuto di vitamina A, B e D. Contiene inoltre Omega 3 e 6. Fa bene al sistema cardiocircolatorio, alle ossa, al sistema nervoso e alla vista. Inoltre, ha poche calorie!
Tra le ricette più classiche per cucinarlo provate il branzino al forno e quello al cartoccio. Più insolito il suo impiego nell'Insalata piccante di pesce, leggera ma dal sapore deciso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino al vapore, Orata al forno, Cernia al forno
Come preparare: Branzino e pomodori al forno
Per preparare il branzino e pomodori al forno per prima cosa tagliate questi ultimi a fette di circa 4 mm. Adagiateli in una teglia antiaderente in un solo strato e cospargete con abbondante basilico fresco e l'aglio tritato. Aggiungete poi i tranci di branzino che avrete massaggiato con olio, sale e pepe appena macinato.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti regolandovi anche in base allo spessore dei vostri tranci. Sfornate il branzino e pomodori al forno e servite subito.
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto