Branzino e pomodori al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il branzino e pomodori al forno è un piatto sano, gustoso, leggero e facile da preparare. Due ingredienti principali e 20 minuti per portare in tavola uno dei pesci che amiamo di più in una versione diversa rispetto al solito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 3-4 tranci di filetto di branzino
- 2 pomodori ramati
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
Branzino e pomodori al forno: ecco una ricetta molto semplice e leggera. Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un piatto genuino e alla portata di tutti, soprattutto se acquistate il branzino già in tranci e non sarà dunque necessario sfilettarlo. I pomodori più adatti a questa ricetta sono i cuore di bue.
Il branzino ha molte qualità nutrizionali: è una importante fonte di ferro, fosforo e potassio e ha un buon contenuto di vitamina A, B e D. Contiene inoltre Omega 3 e 6. Fa bene al sistema cardiocircolatorio, alle ossa, al sistema nervoso e alla vista. Inoltre, ha poche calorie!
Tra le ricette più classiche per cucinarlo provate il branzino al forno e quello al cartoccio. Più insolito il suo impiego nell'Insalata piccante di pesce, leggera ma dal sapore deciso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino al vapore, Orata al forno, Cernia al forno
Come preparare: Branzino e pomodori al forno
Per preparare il branzino e pomodori al forno per prima cosa tagliate questi ultimi a fette di circa 4 mm. Adagiateli in una teglia antiaderente in un solo strato e cospargete con abbondante basilico fresco e l'aglio tritato. Aggiungete poi i tranci di branzino che avrete massaggiato con olio, sale e pepe appena macinato.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti regolandovi anche in base allo spessore dei vostri tranci. Sfornate il branzino e pomodori al forno e servite subito.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto