Branzino e pomodori al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il branzino e pomodori al forno è un piatto sano, gustoso, leggero e facile da preparare. Due ingredienti principali e 20 minuti per portare in tavola uno dei pesci che amiamo di più in una versione diversa rispetto al solito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 3-4 tranci di filetto di branzino
- 2 pomodori ramati
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
Branzino e pomodori al forno: ecco una ricetta molto semplice e leggera. Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un piatto genuino e alla portata di tutti, soprattutto se acquistate il branzino già in tranci e non sarà dunque necessario sfilettarlo. I pomodori più adatti a questa ricetta sono i cuore di bue.
Il branzino ha molte qualità nutrizionali: è una importante fonte di ferro, fosforo e potassio e ha un buon contenuto di vitamina A, B e D. Contiene inoltre Omega 3 e 6. Fa bene al sistema cardiocircolatorio, alle ossa, al sistema nervoso e alla vista. Inoltre, ha poche calorie!
Tra le ricette più classiche per cucinarlo provate il branzino al forno e quello al cartoccio. Più insolito il suo impiego nell'Insalata piccante di pesce, leggera ma dal sapore deciso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Branzino al vapore, Orata al forno, Cernia al forno
Come preparare: Branzino e pomodori al forno
Per preparare il branzino e pomodori al forno per prima cosa tagliate questi ultimi a fette di circa 4 mm. Adagiateli in una teglia antiaderente in un solo strato e cospargete con abbondante basilico fresco e l'aglio tritato. Aggiungete poi i tranci di branzino che avrete massaggiato con olio, sale e pepe appena macinato.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti regolandovi anche in base allo spessore dei vostri tranci. Sfornate il branzino e pomodori al forno e servite subito.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto