Bocconcini di tacchino tandoori
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I bocconcini di tacchino tandoori sono un secondo piatto di chiara ispirazione etnica. Tandoor è infatti il nome del forno d'argilla, tradizionale nel nord dell'India e in altri Paesi dell'Asia meridionale, usato per cuocere la carne. La ricetta per realizzare questo spezzatino di tacchino marinato in yogurt e spezie è molto facile e il risultato è una pietanza gustosa e profumata che vi darà grande soddisfazione!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo marinatura 1h
- Luogo di riposo frigorifero
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di fesa di tacchino
- 150 g di yogurt intero
- 1 cucchiaio colmo di spezie per tandoori
- 1 spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
I bocconcini di tacchino tandoori prendono chiaramente ispirazione da quello che è uno dei piatti principe della cucina Indiana: il Pollo tandoori, ricetta che prende il nome dal tandoor, appunto, il tradizionale forno in argilla nel quale cuocere la carne fatta marinare in yogurt e spezie.
Ma se, paradossalmente, questi bocconcini di tacchino si possono tranquillamente preparare anche nel forno di casa, quello che è fondamentale è avere a disposizione un buon "tandoori masala" cioè la giusta miscela di spezie che dona alla carne il tradizionale colore rosso una volta cotta. Si tratta di una polvere intensamente profumata a base di cumino, coriandolo, cardamomo, pasta d'aglio e zenzero, peperoncino, chiodi di garofano ed altre ancora. Una curiorità: se nei tandoori masala tradizionali il vivace colore rosso è dato dalla grande quantità di peperoncino presente, in quelli d'esportazione, dedicati ai palati più sensibili, vengono utilizzati innocui coloranti di origine vegetale.
Per accompagnare il piatto e completare la vostra cena etnica niente di meglio che un profumato Riso pilaf, i Thepla di spinaci e un contorno di verdure. Una semplice dadolata di melanzane e peperoni grigliati e conditi con olio o, per una felice contaminazione dal sapore mediterraneo, le Melanzane in padella con olive e capperi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Babaganoush, Pita, Upma di verdure con farina di mais, Tzatziki
Come preparare: Bocconcini di tacchino tandoori
Per realizzare i bocconcini di tacchino tandoori cominciate a tagliare la fesa di tacchino a pezzetti. Pelate lo zenzero e grattugiatelo con una grattugia a fori medi, sbucciate l’aglio e schiacciatelo con l’apposito attrezzo. Mescolate in una ciotola lo yogurt con le spezie, una presa di sale, l’aglio e lo zenzero.
Mescolate molto bene, unite il tacchino e lasciatelo marinare in frigorifero per 4 ore. Passato questo tempo trasferite i bocconcini di carne su una teglia rivestita con carta da forno. Conditeli con un giro di olio di arachide e cuoceteli in forno preriscaldato a 220° per circa 30 minuti.
Sfornate, trasferite su un piatto da portata e servite subito i bocconcini di tacchino tandoori.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto