Bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ricetta per realizzare i bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero è molto semplice e veloce: in meno di un'ora porterete in tavola un secondo piatto originale e sfizioso che conquisterà i commensali con il suo sapore delicato e aromatico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
INGREDIENTI
- 450 g di lonza di maiale
- 5 cucchiai di pangrattato alla curcuma
- 3 cucchiaini di polline
- 3 cucchiaini di semi di papavero
- 1 cucchiaio di miele di castagno
INTRODUZIONE
I bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero sono un secondo piatto originale e sfizioso. Leggeri, dal gusto delicato e aromatico, sono perfetti per una cena con gli amici.
La peculiarità della ricetta, decisamente facile e piuttosto veloce, sta nella panure realizzata con pangrattato aromatizzato alla curcuma, polline delle api e semi di papavero.
La curcuma è una spezia orientale che regala sapore e un piacevole colore dorato. Il polline d'api è un integratore naturale ricco di vitamine, minerali e aminoacidi essenziali, che aiuta a migliorare le risposte dell'organismo. Da non sottovalutare inoltre che è anche molto buono: con la sua lieve dolcezza si abbina perfettamente alla carne di maiale e dona al piatto una nota aromatica deliziosa, rinforzata dalla glassatura finale con il miele di castagno. I semi di papavero, infine, aggiungono un punto di croccantezza.
E sono molte le ricette salate che prevedono l'impiego di miele: da antipasti sfiziosi come i Crostini con mele, brie e mele a primi come il Risotto al miele e rosmarino. E ancora contorni come le Carote al miele d'acacia o secondi come lo Stinco di maiale arrosto alla senape e miele.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bocconcini di tacchino tandoori, Bocconcini di lonza con crema di carote e curry, Bocconcini di salmone e bacon, Bocconcini di coniglio
Come preparare: Bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero
Iniziate la preparazione dei bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero, aromatizzando il pangrattato con un cucchiaino di curcuma in polvere. Procedete quindi con la panatura aggiungendovi il polline, i semi di papavero, il sale e il pepe e mescolando con cura. Tagliate la lonza di maiale in bocconcini e passateli nella panatura facendola aderire bene su tutti i lati.
Scaldate 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente e fate cuocere i bocconcini finché saranno ben dorati. Al termine della cottura unite il miele di castagno, mescolando con delicatezza affinché si distribuisca in maniera omogenea. Aggiustate di sale e pepe.
Servite i bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero ben caldi, accompagnati da un'insalata mista arricchita con qualche chicco di melagrana.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto