Baci di amaretti
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I baci di amaretti sono piccoli e golosi dolcetti che richiamano nella forma e nel nome i tradizionali baci di dama. La ricetta per realizzarli è semplice, soprattutto se avete un po' di dimestichezza con la pasticceria, vi basterà poco più di mezz'ora per preparare questo sfizioso dessert con pochi ingredienti, fra cui sia il cioccolato bianco che il cioccolato fondente.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 24
INGREDIENTI
Come preparare: Baci di amaretti
Per preparare i Baci di amaretti iniziate dalla crema Prenz. Cominciate con il procedimento che si definisce temperaggio del cioccolato: tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria. Togliete dal fuoco e mescolate il cioccolato con una spatola, senza incorporare troppa aria, fino al raggiungimento di una temperatura di 27-28° (sarà necessario utilizzare un termometro da cucina).
Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini contenuti con la lama di un coltellino e uniteli al cioccolato. Aggiungete poca acqua calda e mescolate. Trasferite la crema prenz in un sac à poche.
Disponete gli amaretti in una teglia rivestita di carta forno, quindi farcitene la metà con la crema. Accoppiateli con gli altri amaretti per formare i classici "baci". Ponete in frigorifero per mezz'ora in modo che la crema si solidifichi.
Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: tagliate il cioccolato fondente a scaglie e in un pentolino scaldate la panna fino al primo bollore. Fuori dal fuoco unite il cioccolato e mescolate.
Quando la ganache è ancora calda immergetevi i baci di amaretti in modo che quello sottostante sia completamente ricoperto di cioccolato. Disponete i baci di amaretti su un vassoio e lasciate solidificare il cioccolato a temperatura ambiente per circa 20 minuti, prima di servire.
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto