Prima di Carnevale e dopo Natale detox e integratori ci possono aiutare!
"Missione detox" vincente con una dieta equilibrata, sana ma che non rinuncia al gusto, supportata da una buona dose di attività fisica e l'utilizzo di integratori alimentari naturali
Supportare l’organismo durante la stagione invernale, caratterizzata da numerosi appuntamenti a tavola che possono mettere a dura prova l’apparato digestivo e il fegato costretto a un extra lavoro. Chiamiamola missione detox, per eliminare tossine e scorie accumulate nei mesi scorsi e far rinascere il nostro corpo.
Il campanello d’allarme scatta quando ci si sente appesantiti e affaticati. I pasti abbondanti, ricchi di cibi elaborati e dolci, di pranzi e cene invernali (spesso in concomitanza delle Feste, del Carnevale ecc.) causano un accumulo a carico principalmente dell’apparato digestivo e del fegato difficile da smaltire. Si sa: il nostro organismo tende continuamente a un accumulo tossinico.
Nessuna bacchetta magica, s’intenda, ma una dieta povera di cibi complessi e ricca di alimenti idratanti come frutta e verdura, combinata all’attività sportiva giornaliera e a un valido integratore detossinante possono aiutare nel percorso depurativo.
Detox a tavola: cosa mangiare per depurare e drenare
Piatti appaganti e detox al tempo stesso, realizzati con ricette semplici e alla portata di tutti, senza rinunciare al gusto? Si può: ricette sane e leggere, ideali per tutti i giorni, che aiuteranno l’organismo a ristabilire il corretto funzionamento dopo qualche cena e pranzo impegnativo di troppo. L'insalata di finocchi, arance e noci o quella di radicchio, ravanelli e pompelmo sono perfette per la schiscetta della pausa pranzo anche in ufficio, così come le carote speziate diventano un contorno sfizioso che accompagna pesce, come un semplicissimo branzino al cartoccio, o burger veg. E la sera? Il passato di zucca o la zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma sono quei piatti comfort (ma healthy!) che riscaldano le giornate.
Triplo obiettivo, un solo integratore
In cucina si trovano alleati preziosi per la missione detox, ma ad aiutare l'organismo a liberarsi dal sovraccarico, ci pensano anche validi integratori che contribuiscono all’azione detossificante.
Salus, che da oltre un secolo propone integratori alimentari naturali, ha pensato alla formula Detox Bio: 16 piante biologiche, in forma di estratti acquosi, che lavorano in profondità su fegato, reni e intestino, che sono gli organi più importanti per la disintossicazione. La funzione depurativa è affidata a ortica, cardo mariano, e carciofo che rafforzano e ripristinano l’azione del fegato e dell’apparato digerente; tarassaco, betulla, e ortica, invece, sono ottimi drenanti, e favoriscono l’eliminazione delle scorie tramite i reni; vitamina C, cardo mariano, carciofo, e rosmarino, mettono ordine nell’organismo, contrastando la formazione di radicali liberi, fungendo da barriera antiossidante. Non solo, è ideale anche per sostenere l'intero organismo durante i cambi di stagione, e prima di iniziare una dieta per perdere i chili in eccesso.
Un integratore, Detox Bio (liquido o anche in comode tisane da sorseggiare durante la giornata) che contiene solo vitamina C naturale, da succo concentrato di acerola; non contiene alcool, glutine o lattosio; è adatto a una dieta vegana; è privo di conservanti, coloranti, aromi artificiali, zuccheri. E poi è davvero semplice da assumere: basta versarne 12,5 ml in 250 ml d’acqua o succo di frutta, e berlo durante la mattina.
Non esiste una formula magica, ma Detox Bio associato a uno stile di vita sano, a piatti genuini e ad attività fisica sono un alleato di vero benessere.
Condividi
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto