Menu per una cena tra amici alla portata di tutti, dall’antipasto al dolce!
5 ricette, ognuna con una particolarità, potete prepararle tutte o sceglierne un paio, in funzione dell’appetito dei vostri ospiti.
1. Peperoni ammollicati
La prima ricetta può essere un antipasto o un contorno. Si tratta dei peperoni ammollicati o ammuddicati. Questa non è che una delle possibili ricette, i peperoni ammollicati si preparano al Sud, in Sicilia ma anche in Puglia e in Calabria, con molte varianti.
La nostra ricetta è semplicissima. Non fatevi fermare dalla pulizia dei peperoni, basta dividerli in 4, eliminare la calotta, le nervature bianche interne e tutti i semi, per prepararli ammollicati non serve spellarli perciò andate avanti con fiducia, divideteli ancora e otterrete delle falde perfette. L’unico momento nel procedimento che può creare qualche dubbio è quando li dovrete girare in padella. Niente paura, un po’ il ripieno scapperà dall’incavo dei peperoni, ma sul resto si creerà una irresistibile crosticina. Portate la padella in tavola, spariranno in un attimo. È così, sempre.
2. Pasta alla sorrentina
Primo piatto di pasta, al forno, anche questa ha un grado di difficoltà nullo. Pasta alla sorrentina. Semplice, zero ostacoli, pochi ingredienti e, ripassandola in forno, non vi deve preoccupare neppure troppo del grado di cottura della pasta. Un suggerimento utile è quello di lasciar scolare la mozzarella in un colino per 30 minuti circa, così non perderà acqua in forno, in cottura.
3. Burger alla pizzaiola con carne vegetale
Burger di carne a base vegetale alla pizzaiola. Fin qui tutto semplice. Ora vi proponiamo una sfida. Si parla tanto in questo periodo di carne sintetica. Vi proponiamo di provare la non carne o carne a base vegetale. Comprate dei burger e fateli alla pizzaiola, non sarà immediato per tutti accorgersi della differenza tra questo prodotto e gli hamburger di carne vera.
4. Topinambur in padella o Insalata di fragole
Come contorno, soprattutto per chi non vorrà assaggiare i burger, preparate il topinambur in padella (molti non lo avranno mai assaggiato) oppure un’insalata di fragole, fintanto che è stagione.
5. Coppa fragole e panna
Anche il dolce lo vogliamo di stagione per questa cena fra amici, ma lo vogliamo speciale, sontuoso, voluttuoso e un po’ fuori dal tempo. Cosa ne dite di questa coppa di fragole? Dovete trovarla delle giuste dimensioni, solo così ci sarà l’effetto wow!
Per il vino vi proponiamo di assaggiare un Enio Ottaviani Romagna Sangiovese DOC Superiore Caciara. Un Sangiovese beverino ma mai superficiale, restituito alla sua natura conviviale da Il Bicchiere d’Argento.
Altri menu per una cena tra amici di Cucchiaio.it
- Menu per una cena tra amici a base di verdure: 4 ricette buonissime per farti ricordare - Ricette con fave fresche per una cena tra amici
Condividi
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
20 ricette dolci con le banane per fare il pieno di energie!
Ricette con le banane per dolci indimenticabili: dal banana bread classico a quello al cioccolato, passando per una torta di banane e crema pasticciera. Leggi tutto
Hai mai sentito parlare del "formaggio grigio" della Valle Aurina? Ecco il Festival che lo racconta
Dal 6 al 14 settembre arrivano le Giornate del Graukäse nell’area vacanze della Valle Aurina, in provincia di Bolzano. Con degustazioni, laboratori e incontri... Leggi tutto
Torna a settembre il Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino
Quattro weekend all’insegna delle eccellenze vitivinicole del piacentino: dal 7 al 28 settembre il Valtidone Wine Fest è la rassegna che racconta il territorio... Leggi tutto