Il 2022 in cucina visto da Google: tutte le domande che gli abbiamo fatto più spesso
La ricetta del popolare dessert è fra i tutorial più di tendenza online nel nostro Paese, ma le vere sorprese arrivano dall’altra parte dell’oceano.
Il 2022 è stato l’anno delle pesche sciroppate: basta con il pane fatto in casa, la pasta, la pizza cotta nel forno a legna costruito in giardino durante il primo lockdown per non sfigurare con i vicini. Quest’anno, quello che abbiamo voluto sapere da Google è come fare le pesche sciroppate (si fa così, comunque).
La ricetta è alla decima posizione fra i tutorial di tendenza sul popolare motore di ricerca in Italia nel 2022. Ed è praticamente anche l’unico argomento che riguarda la cucina nella tradizionale classifica di fine anno proposta da Google. Com’è possibile? È possibile perché la graduatoria non riguarda (come pensano in molti) le parole più cercate, ma le ricerche che hanno registrato il picco di traffico più elevato in un anno rispetto al precedente. In questo caso, nel 2022 rispetto al 2021. È una differenza sottile, ma significa una cosa importante: non è che abbiamo smesso di cercare come fare la pizza, il pane oppure il pesto (capisaldi delle ricerche del 2020 e del 2021), è che li abbiamo cercati talmente tanto negli altri anni che la variazione di quest’anno è stata minima. O comunque non sufficiente per superare gli altri argomenti.
Tutti pazzi per le pesche sciroppate
Insomma: più che esserci stancati di cucinare a casa, siamo probabilmente diventati talmente bravi a farlo da non avere più bisogno di cercare come si preparano alcune ricette. O da cercarle di meno. Tranne che per le pesche sciroppate.
Dalle informazioni che abbiamo raccolto, l’interesse per questa ricetta è stato costante più o meno per tutto l’anno, ma è cresciuto moltissimo soprattutto a partire dalla metà di giugno, restando elevato sino alla metà di ottobre. Il picco, in termini assoluti, si è registrato nelle ultime due settimane di agosto. Fra le regioni italiane, quelle più interessate alle pesche sciroppate nel corso del 2022 sono state, nell’ordine, Abruzzo, Umbria, Piemonte e Marche, mentre quelle che hanno mostrato minore interesse per questa ricetta sono state Campania e Lombardia.
Fra gli argomenti correlati ci sono le parole glutine e dessert (ovviamente), mentre le ricerche collegate alle pesche sciroppate hanno riguardato le albicocche sciroppate, il come farle senza cottura e pure lo sciroppo per le pesche sciroppate. Che sembra un po’ uno scioglilingua e forse è più difficile scriverlo che prepararlo.
Gli USA e il sandwich con 19 ingredienti
Prima di vedere in dettaglio quali sono le Parole dell’Anno, divise per area tematica, proviamo ad allargare lo sguardo, perché a Google abbiamo chiesto un approfondimento su quali siano state le ricette che hanno fatto tendenza sia in tutto il mondo sia negli Stati Uniti. Immaginando che prima o poi ce le ritroveremo pure da questo lato dell’oceano.
A livello mondiale, la ricetta numero uno del 2022 è stata il paneer pasanda, un piatto tipico della cucina indiana, a base di formaggio, pomodoro e zuppa di cipolle. Nella top ten spiccano anche i tuzlu kurabiye, che sono un tipo di biscotti salati di origine turca, i cinnamon rolls (in italiano, girelle alla cannella), i pancake, il babaganoush, il bulgur e pure l’immancabile insalata di pasta. Che comunque va sempre bene, tranne magari d’inverno.
Qualche approfondimento in più lo meritano le ricette più amate dagli americani: la prima parola è semplicemente sugo, che vuole dire tutto e niente, ma le altre voci sono una più incredibile dell’altra. Per esempio, al terzo posto c’è il Marry Me Chicken, detto anche Pollo di Fidanzamento, un pollo arrosto a base di erbe e crema al limone che sarebbe talmente buono da spingere chiunque lo assaggi a sposare la persona che l’ha cucinato. Al quinto posto, dopo (di nuovo) pancake e torta al mango, c’è la Green Goddess Salad, l’Insalata delle Dea Verde, condita con maionese, panna acida, cerfoglio, erba cipollina, acciughe, dragoncello, succo di limone e pepe. Non esattamente un pasto leggero, sicuramente meno della Jennifer Aniston Salad, che è a base di bulgur o quinoa ed è ispirata alla popolare attrice. Dedicato alla modella Bella Hadid è invece il sandwich che porta il suo nome: nato come fenomeno su TikTok, è composto da ben 19 ingredienti, cioè pane, tacchino, salame, provolone, lattuga, pomodoro, cipolla, olio, aceto balsamico, aceto di vino, sale, pepe, origano, basilico, scaglie di peperoncino, peperoncini, maionese, senape e limone. È una variante del Grinder Sandwich, che è anche lui in classifica e si chiama così perché, appunto a causa dei tanti ingredienti, è di solito molto alto e richiede un grande sforzo di masticazione (in inglese, grind significa anche macinare, sminuzzare).
Infine, i The Bear Spaghetti, che altro non sono che un piatto di spaghetti al pomodoro, però preparato come lo prepara il protagonista di The Bear, una gradevole serie tv ambientata nella cucina di un piccolo ristorante di Chicago (in Italia si vede su Disney Plus).
Il resto delle ricerche, tanta Ucraina e tanto Sanremo
Tornando al nostro Paese, e a quali sono state le ricerche che più hanno fatto tendenza nel 2022, il quadro che viene fuori è comprensibilmente legato alle necessità di capire quello che ci succede intorno, iniziando dalle motivazioni della guerra in Ucraina, senza però tralasciare momenti di ironia e leggerezza, cercati nello sport (calcio e tennis, soprattutto), ma anche nella musica, nel Festival di Sanremo e pure negli addii a personalità celebri, dalla regina Elisabetta a Piero Angela.
Per Google, quindi, le Parole dell’Anno 2022 sono state, nell’ordine: Ucraina Regina Elisabetta Russia Ucraina Australian Open Elezioni 2022 Putin Piero Angela Drusilla Italia Macedonia (la partita che ci ha esclusi dal Mondiale) Blanco
Putin, Drusilla Foer, Blanco (rispettivamente, co-conduttrice e vincitore di Sanremo 2022), Elisabetta II e Piero Angela sono nelle posizioni di vertice anche nelle classifiche dei Personaggi dell’Anno e degli Addii, mentre fra i Come fare? (è il gruppo in cui si trovano le pesche sciroppate), ancora tanto spazio ai tamponi, che occupano ben 3 posizioni su 10: rapido, a casa e molecolare.
Fra le domande che abbiamo fatto di più a Google, ci sono quelle legate all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, all’aumento del prezzo della benzina, alle dimissioni di Draghi ma pure alla lite fra le sorelle Ginevra ed Elettra Lamborghini e chiaramente anche alla separazione fra Francesco Totti e Ilary Blasi. Usando la funzione Vicino a me, infine, abbiamo cercato di sapere se ci fossero trattorie, agriturismi o benzinai intorno a noi, ma anche terremoti (è la prima voce dell’elenco), incidenti e incendi. Perché al giorno d’oggi è meglio essere prudenti, in effetti.
Condividi
31 ricette con un twist in più che ti sorprenderanno
Tanti piatti tra antipasti, primi, secondi e contorni che hanno qualcosa di speciale! Abbinamenti originali e preparazioni creative per un risultato finale... Leggi tutto
26 ricette dolci e golose con lo yogurt
Tante ricette dolci e golose con lo yogurt: torte, ciambelle e dolcetti adatti a colazione, merenda ma anche come dessert. Scopriteli tutti! Leggi tutto
31 ricette con i pomodori che vi faranno innamorare
In cucina il pomodoro si rivela sempre un asso nella manica. Stupisce con semplicità e non annoia. Scoprite le ricette che potete preparare con i pomodori,... Leggi tutto
20 ricette semplici e veloci per giornate bollenti, lo sappiamo che servono anche a voi!
Piatti golosi ma facili da preparare e perfetti per un'estate calda: con ingredienti di stagione, alcuni freschi e altri con una rapida cottura, scoprite tutte... Leggi tutto
I 25 migliori contorni al forno da fare d'estate: ricette semplici e sfiziose
I contorni di verdure estive non sono mai abbastanza: appetitosi, saporiti, colorati sono una vera goduria per occhi e palato, ecco le migliori ricette. Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 14 luglio
10 ricette facili, veloci e di stagione perfette per la routine quotidiana senza rinunciare a mangiare bene e con gusto! Leggi tutto
Le 45 migliori ricette di dolci per una colazione estiva
Tante idee per un dolce buongiorno: dalla torta soffice alle pesche e cioccolato, facile e profumata, ai pancake facili e leggeri, perfetti per il brunch del... Leggi tutto