Zuppa inglese con Oro Saiwa

Un classico della tradizione della pasticceria in una variante più leggera e analcolica. La zuppa inglese con Oro Saiwa, colorata e golosa, è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena. 

Condividi

INGREDIENTI

Tra i dolci più amati della tradizione non si può non annoverare la zuppa inglese: con i suoi strati golosi e colorati conquista sempre tutti. Con questa ricetta abbiamo voluto realizzarne una versione monoporzione, più semplice grazie all'utilizzo dei biscotti Oro Saiwa. La particolarità della nostra zuppa inglese con Oro Saiwa è l'assenza di alcol: i biscotti, infatti, vengono ammorbiditi con una profumatissima bagna al lampone.Il colorito dei biscotti sarà più delicato rispetto al rosa acceso donato dall'Alchermes, il liquore utilizzato nella ricetta originale. Ma il gusto è assicurato e, con questa piccola modifica, la zuppa inglese può essere apprezzata anche dai più piccoli.Potete realizzare gli strati a base di crema pasticcera, gialla e al cioccolato, con la sac à poche, come abbiamo fatto noi, per un risultato più curato e originale. In alternativa, per un risultato più semplice o se non avete una buona manualità, andrà benissimo farcire gli strati una spatolina, avendo cura di non debordare troppo, per lasciare ben visibile la caratteristica stratificazione.Potete comporre la zuppa inglese con Oro Saiwa in una pirofila, o come noi, servirla in deliziose e scenografiche monoporzioni, l'effetto wow è assicurato!  ALTRE RICETTE GUSTOSEZuppa ingleseZuppa inglese in crosta di meringaTorta con biscotti secchi e crema pasticcera, Mattonella con Oro Saiwa
1

Per preparare la zuppa inglese con Oro Saiwa realizzate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta e prestando attenzione a dimezzarne le dosi. Prima di farla raffreddare, dividetela in due porzioni uguali, unite a una di esse il cioccolato fondente a pezzi e mescolate bene fino a ottenere un risultato omogeneo. Ponete le due creme a riposo per un'ora, come indicato nella ricetta.

2

Dedicatevi ora alla bagna al lampone. In un pentolino, scaldate l’acqua con lo zucchero e i lamponi e lasciate sul fuoco per circa 5 minuti. Frullate con il mixer e filtrate con un colino, poi lasciate raffreddare la bagna. Nel frattempo, sarà terminato il riposo delle due creme.

3

Procedete con il montaggio della prima monoporzione: intingete 2 biscotti Oro Saiwa nella bagna al lampone e disponeteli uno accanto all'altro sul piatto di servizio. Aggiungete uno strato di crema pasticcera al cioccolato. Per distribuire le creme, noi abbiamo utilizzato la sac à poche, ma potete utilizzare una semplice spatola.

4

Intingete altri due biscotti e disponeteli sopra la crema. Realizzate ora uno strato di crema pasticcera gialla, nello stesso modo. Ripetete esattamente lo stesso procedimento per altri due strati di biscotti: otterrete una monoporzione che termina con il secondo strato di crema gialla. Seguite gli stessi passaggi per la seconda monoporzione. La zuppa inglese con Oro Saiwa è pronta per essere servita!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA INGLESE CON ORO SAIWA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto