Zuccotto salato
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Lo zuccotto salato è un antipasto goloso e d'effetto. La reinterpretazione di un famoso dolce con il quale condivide una base soffice e un ripieno cremoso. Qui in versione primaverile, con crema di formaggio, asparagi e prosciutto cotto, ma la ricetta è ancora più intrigante perché personalizzabile.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 160 g di farina 00
- 6 uova a temperatura ambiente
- 35 g di zucchero semolato
- sale
- pepe Inoltre
- 350 g di ricotta
- 100 g di stracchino
- 200 g di panna fresca
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- 1 mazzo di asparagi
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Zuccotto salato
Per realizzare lo zuccotto salato preparate per prima cosa il pan di Spagna salato con gli ingredienti qui indicati, seguendo il procedimento della nostra ricetta base. Sfornatelo, fatelo raffreddare e poi tagliatelo orizzontalmente in 3 parti. Lavate e asciugate gli asparagi, eliminate la parte più legnosa del gambo quindi tagliateli a rondelle, mantenendo le punte intere.
Fate rosolare gli asparagi in padella con un giro d'olio, aggiustate di sale portate a cottura. Fateli raffreddare completamente quindi raccoglieteli in una ciotola insieme alla ricotta e allo stracchino lavorati a crema. Uniteli mescolando con delicatezza.
Montate la panna a parte e incorporatela al composto con delicatezza. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero. Tagliate a strisce, larghe un paio di cm, due delle tre fette di pan di Spagna e conservate la terza ricoprendola con pellicola per alimenti, per evitare che secchi. Con le strisce di pan di Spagna foderate uno stampo da zuccotto da 16 cm di diametro.
Distribuitevi qualche cucchiaiata del ripieno preparato, livellate, e coprite con  uno strato di fette di prosciutto cotto leggermente sovrapposte.
Coprite con uno strato di pan di Spagna a strisce e un altro strato di ripieno. Ricoprite con le fette di prosciutto rimaste quindi richiudete il tutto con le strisce rimaste. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per almeno 3 ore, conservandovi anche il ripieno rimasto che servirà per la copertura. Trascorso il tempo di riposo riducete la terza fetta di pan di Spagna a cubetti.
Trascorso il tempo necessario, sformate lo zuccotto su un piatto e spalmatelo con la crema al formaggio rimasta aiutandovi con una spatola.
Ricoprite lo zuccotto con i cubetti di pan di Spagna facendoli aderire alla crema. Servite lo zuccotto salato subito o dopo un altro breve riposo in frigorifero.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto