Vol au vent ripieno di tagliatelle
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il vol au vent ripieno di tagliatelle è un primo piatto goloso, una ricetta facile da preparare e di grande effetto. Adatta a una cena speciale, soprattutto nei giorni di festa, porta con sè tutta l'allegria della frizzante cucina anni '80.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 200 g di tagliatelle fresche all'uovo
- 150 ml di panna fresca
- 120 g di salmone affumicato affettato
Come preparare: Vol au vent ripieno di tagliatelle
Per preparare il vol au vent ripieno di tagliatelle, per prima cosa lessate le tagliatelle. Nel frattempo riscaldate la panna in una padella antiaderente per qualche minuto, facendola ridurre e addensare leggermente.
Tagliate il salmone a striscioline. Scolate bene le tagliatelle e ripassatele nella panna calda.
Lontano dal fuoco unite anche il salmone e l'aneto e mescolate con molta delicatezza.
Disponete le tagliatelle nel vol au vent riempiendolo completamente. Prima di mettere la pasta potete anche intipiedire il vol au vent in forno per qualche minuto.
Completate decorando con la scorza di metà limone grattugiata finemente e servite subito il vol au vent ripieno di tagliatelle.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto