Vol au vent ripieno di tagliatelle

Il vol au vent ripieno di tagliatelle è un primo piatto goloso, una ricetta facile da preparare e di grande effetto. Adatta a una cena speciale, soprattutto nei giorni di festa, porta con sè tutta l'allegria della frizzante cucina anni '80.

Condividi

INGREDIENTI

Il vol au vent ripieno di tagliatelle è un primo piatto goloso e scenografico, una ricetta perfetta da preparare nelle occasioni speciali e di festa. Uno scrigno di pasta sfoglia che racchiude morbide tagliatelle alla panna e salmone: la forma è quella dei classici vol au vent da antipasto ma le dimensioni sono extra large. Un'idea che porta allegria in tavola e rimanda alla cucina un po' barocca e ghiotta degli anni '80, di cui panna e salmone erano due tra gli ingredienti più iconici. Per quanto all'apparenza possa sembrare una ricetta lunga ed elaborata, il procedimento è invece facile e veloce. Potete acquistare i vol au vent extra large nelle pasticcerie, panifici e gastronomie che spesso li preparano su ordinazione sotto le feste.E se vi piace l'idea, provatela anche nella versione Vol au vent ripieno di tortelliniALTRE RICETTE GUSTOSE:  Vol au vent ripieni di tonno veloci, Vol au vent ripieni salati, Vol au vent sfiziosi al formaggio e mandorle
1

Per preparare il vol au vent ripieno di tagliatelle, per prima cosa lessate le tagliatelle. Nel frattempo riscaldate la panna in una padella antiaderente per qualche minuto, facendola ridurre e addensare leggermente.

2

Tagliate il salmone a striscioline. Scolate bene le tagliatelle e ripassatele nella panna calda.

3

Lontano dal fuoco unite anche il salmone e l'aneto e mescolate con molta delicatezza.

4

Disponete le tagliatelle nel vol au vent riempiendolo completamente. Prima di mettere la pasta potete anche intipiedire il vol au vent in forno per qualche minuto. 

5

Completate decorando con la scorza di metà limone grattugiata finemente e servite subito il vol au vent ripieno di tagliatelle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VOL AU VENT RIPIENO DI TAGLIATELLE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto