Vellutata di zucca e patate con il Bimby

La vellutata di zucca e patate con il Bimby è un primo piatto vegetariano che ravviva e colora i pasti d'autunno. La ricetta facilissima per una squisita crema di verdura che si porta in tavola in poco più di mezz'ora.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della vellutata di zucca e patate con il Bimby è facilissima da preparare. Una squisita versione, ancora più densa e cremosa, della classica vellutata di zucca con il Bimby, perfetta per chi preferisce che il sapore dolce della zucca venga smorzato da quello più delicato della patata.Cipolla, zucca, patate e brodo vegetale sono gli ingredienti di questo primo piatto vegetariano: vanno semplicemente tagliati e inseriti nel boccale del Bimby che provvede a tritarecuocere e frullare il tutto.Noi l'abbiamo aromatizzata con la noce moscata, se graditi potete unire anche un pizzico di cannella o zenzero e poi servirla con crostini di pane e semi di zucca tostati.Abbinamenti alternativi e altrettanto gustosi si trovano nelle ricette della vellutata di zucca e carote e della vellutata di zucca e patate con i funghi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di funghi con il Bimby, Minestrone con il Bimby, Brodo vegetale con il Bimby 
1

Per preparare la vellutata di zucca e patate con il Bimby mondate la cipolla e tagliatela in quarti. Sistematela nel boccale del Bimby insieme all'olio e cuocete per 3 minuti a 100°, velocità 4. Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti interni quindi tagliatela a tocchetti e unitela alla cipolla. Tritate il tutto per 2 secondi a velocità Turbo: in questo modo cuocerà in minor tempo. 

2

Aggiungete le patate sbucciate e tagliate a fettine, sale, pepe, noce moscata e coprite con il brodo vegetale caldo. Chiudete con il coperchio e cuocete per 25 minuti a 100°, a velocità 1. 

3

Unite infine la noce di burro e frullate per 40 secondi a velocità 6. Servite la vellutata di zucca e patate calda con dei crostini di pane e una spolverata di noce moscata a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE CON IL BIMBY"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto