Vellutata di finocchi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La vellutata di finocchi è una crema di verdure leggera e delicata. Un primo piatto vegano che impiega verdure di stagione e dalla ricetta facile, perfetto per coccolarsi anche durante le cene quotidiane in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Vellutata di finocchi
Per preparare la vellutata di finocchi mondate le verdure e tagliate finocchi e cipolla a fettine e le patate a cubetti. Adagiatele su una teglia grande foderata con carta forno, condite con olio extravergine d'oliva, sale e pepe e mescolate disponendole in un unico strato. Cuocete nel forno preriscaldato a 220 °C per circa 30 minuti, controllandole spesso perché non brucino e girandole se necessario.
Estraete le verdure dal forno, tenete da parte qualche pezzetto di finocchio per la finitura e versate il resto in una casseruola. Unite il brodo vegetale caldo (non tutto, conservatene una piccola quantità per aggiustare la consistenza a fine cottura) e portate a bollore. Cuocete fino a quando le verdure saranno molto morbide. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una vellutata, aggiungendo il brodo vegetale tenuto da parte se dovesse risultare troppo densa.
Trasferite la vellutata di finocchi nei piatti da portata, completate con i finocchi tenuti da parte, un ciuffetto di barba di finocchio, un giro d'olio e una macinata di pepe. Servite subito.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto